I nostri tech drive

Tutte le novità del mercato automotive, provate in anteprima

Mazda CX-60 2025 | Quando il motore FA LA MACCHINA

Un motore che sembra un ritorno al passato e allo stesso tempo un salto nel futuro. La Mazda CX-60 nella sua versione 3.3 turbo diesel a sei cilindri in linea rappresenta un unicum nel panorama automobilistico attuale, in cui i motori a gasolio sembrano destinati a sparire.
Un motore che sembra un ritorno al passato e allo stesso tempo un salto nel futuro. La Mazda CX-60 nella sua versione 3.3 turbo diesel a sei cilindri in linea rappresenta un unicum nel panorama automobilistico attuale, in cui i motori a gasolio sembrano destinati a sparire.
La Kia Sportage si aggiorna per il 2025 con un restyling mirato e un pacchetto tecnologico ancora più completo. In questo test drive abbiamo analizzato nel dettaglio le novità estetiche, gli interni, il comfort a bordo, la dinamica di guida e i consumi.
Il Salone di Monaco si è aperto con un’atmosfera diversa rispetto agli ultimi anni. Dopo edizioni segnate da incertezza e prototipi spesso troppo visionari, questa volta si respira un’aria di concretezza. L’elettrico rimane presente ma meno protagonista, e accanto a concept futuristici compaiono modelli pronti a entrare davvero in listino:
Tra le proposte di casa Citroën emerge un modello che spesso passa in secondo piano, ma che merita attenzione: la Citroën C4. Una berlina-coupé dalle dimensioni compatte e con soluzioni tecniche e stilistiche che la rendono decisamente interessante, soprattutto se rapportata al prezzo d’attacco: 26.400 euro.
Parlare di Mazda MX-5 significa parlare di un’auto che è ormai diventata un’icona, un’istituzione più che un semplice modello. Da oltre trent’anni rappresenta la quintessenza del piacere di guida: compatta, leggera, essenziale e con una filosofia che mette il conducente al centro dell’esperienza. In questa prova approfondiamo la versione ND
Con il restyling della generazione attuale, la Mercedes Classe E 220d si presenta in una veste aggiornata nello stile e ancora più ricca sotto il profilo tecnico. La versione da noi provata è la Station Wagon, spinta dal motore OM654M 2.0 litri diesel mild hybrid, e volutamente in allestimento quasi
leapmotor_c10
La Leapmotor C10 REEV (Range Extender Electric Vehicle) rappresenta uno dei progetti più interessanti nel panorama dei SUV di nuova generazione. È un D-SUV lungo 4,73 metri, imponente nelle proporzioni e progettato con l’obiettivo di combinare l’esperienza di guida tipica dell’elettrico con la praticità di un motore a benzina che
La Cupra Formentor è ormai uno dei modelli simbolo del marchio spagnolo, il primo nato indipendentemente dalla casa madre e diventato subito un best seller. Oggi ritorna con un aggiornamento di stile, tecnologia e soprattutto motorizzazioni, tra cui spicca la versione plug-in hybrid da 204 CV, che a nostro avviso
La Mazda CX-30 è una delle vetture più apprezzate della casa giapponese, e nel 2025 si presenta con una novità di rilievo sotto il cofano. A rinnovare la gamma, infatti, è arrivato un nuovo motore a benzina aspirato da 2.5 litri e 140 CV, destinato a sostituire le precedenti versioni
La sigla GTI non è solo un acronimo storico: è un simbolo. Soprattutto se incisa sul cofano di una Golf. Perché, inutile girarci intorno, la Golf resta sempre la Golf. Una frase che può sembrare banale, quasi da slogan pubblicitario, ma che oggi, nel 2025, suona più vera che mai.
Dopo averla provata in versione elettrica, eccoci a bordo della nuova Lancia Ypsilon Hybrid, forse la declinazione che più rispecchia le esigenze reali di chi cerca un’auto compatta, urbana, ma con un pizzico di stile in più. Rispetto alle cugine Stellantis (Peugeot 208 e Opel Corsa su tutte), la Y
La nuova Porsche Macan elettrica rappresenta un passo importante nella transizione verso la mobilità sostenibile senza rinunciare al carattere sportivo e di lusso che contraddistingue il marchio tedesco. Con un design accattivante, tecnologia all’avanguardia e prestazioni elevate, questo SUV compatto elettrico si propone come una delle soluzioni più interessanti del
Tra le varianti della Model Y, questa si candida come la scelta più sensata per chi cerca il miglior compromesso tra autonomia, comfort e dotazioni. Non è solo questione di numeri, ma di come ogni aspetto dell’auto sia stato pensato per offrire un’esperienza completa, dall’efficienza energetica alla vivibilità degli spazi.
Pronti ad un contenuto diverso dal solito? Questa volta non si tratta di una prova come le altre, ma di qualcosa di molto diverso: una vera e propria eco challenge con la Cupra Tavascan. Siamo qui per partecipare a una competizione ufficiale – sì, una gara vera – ispirata ai
Con l’introduzione della motorizzazione full hybrid sul mercato italiano, lo Hyundai Staria compie un passo decisivo verso la modernità, reinventando il concetto stesso di monovolume. Nato per stupire con il suo design futuristico e la sua abitabilità da prima classe, oggi si evolve anche sotto il profilo tecnico, abbandonando definitivamente
La terza generazione della Peugeot 3008 si presenta con un cambiamento radicale rispetto al passato. Più lunga (4,54 metri), più affilata e scolpita, e basata sulla nuova piattaforma Stellantis STLA Medium, la 3008 2025 punta a ridefinire il concetto di SUV-coupé di segmento C-D con un design fortemente identitario, soluzioni
La nuova Skoda Superb in versione station wagon e con motorizzazione plug-in hybrid si presenta come una proposta decisamente interessante per chi cerca spazio, tecnologia e, sorprendentemente, anche un’efficienza reale. Se siete tra coloro che normalmente guardano con sospetto le ibride plug-in, questa Superb potrebbe farvi ricredere.
Volvo XC60 si rinnova per il model year 2026
Volvo XC60 si rinnova per il model year 2026, senza rivoluzioni ma con una serie di affinamenti mirati che confermano la maturità di un progetto di successo. Il SUV medio della casa svedese, lanciato nel 2018 nella sua seconda generazione
Con il debutto della nuova generazione della BMW Serie 1, la casa di Monaco ha dato un netto colpo di spugna al passato, rinnovando completamente lo stile e la filosofia tecnica della sua compatta premium. Al centro delle discussioni, fin dai primi scatti ufficiali, c’è stato il design: divisivo, insolito,
Siamo saliti a bordo della nuova generazione di Kia Sportage, o meglio, di un profondo restyling che ridefinisce l’identità visiva e tecnica del celebre SUV coreano. Non siamo davanti a un’auto completamente nuova, ma il rinnovamento tocca aspetti estetici, tecnologici e funzionali che meritano di essere raccontati con attenzione. E
In un paesaggio remoto della Sardegna, lontano da tutto, prende vita un momento che sa di epifania automobilistica: è il debutto della nuova Mercedes-AMG GT, ed è difficile non avvertire sin da subito che ci si trova davanti a qualcosa di veramente speciale. Non è solo una coupé ad alte
La Jeep Avenger è ormai una delle protagoniste indiscusse nel panorama dei SUV compatti. Ha conquistato il pubblico con il suo design moderno e la praticità da città, ma ora torna a parlare la lingua originaria del marchio con la nuova versione 4xe, che introduce la trazione integrale su una
La nuova Mazda 6e segna una tappa importante per il marchio giapponese: una berlina elettrica di grandi dimensioni, progettata con un approccio globale che unisce il know-how della joint venture con Changan in Cina alla messa a punto finale curata dai tecnici europei presso il centro di sviluppo di Leverkusen,
Oggi vi portiamo a Desenzano del Garda, ma non con una macchina qualsiasi: è lei, l’inconfondibile Mercedes Classe G, un’icona che ha saputo evolversi da fuoristrada puro a simbolo di stile, senza mai tradire la propria anima tecnica. La protagonista, in realtà, non è solo l’auto: è anche l’evento del

News dal mondo Automotive