I nostri tech drive
Tutte le novità del mercato automotive, provate in anteprima
SEAT ARONA 2026 ANTEPRIMA SU STRADA
Nuova Seat Arona: il B-SUV si rinnova. Più qualità, spazio record e un prezzo incredibile. Scopri l'offerta con anticipo zero e tasso zero
Nuova Seat Arona: il B-SUV si rinnova. Più qualità, spazio record e un prezzo incredibile. Scopri l'offerta con anticipo zero e tasso zero
Leapmotor T03: a 4.900€ è la city car elettrica definitiva? Il nostro test drive con un proprietario che la usa tutti i giorni.
Abbiamo portato la nuova Audi SQ6 e-tron dove nessuno oserebbe: tra le dune del Sahara. Una prova estrema di potenza, tecnologia e un insabbiamento imprevisto. Non è un test drive, è un'avventura!
Un SUV elettrico a 15.900€? Abbiamo provato il nuovo Leapmotor B10. Spazio, tecnologia premium e un handling inaspettato messo a punto in Italia. È l'auto che cambia il mercato?
Mazda 6e: in un mercato ossessionato dalla capacità massima delle batterie, questa berlina punta tutto su un concetto chiave, spesso trascurato: l'efficienza.
L'elettrico può essere davvero emozionante? A giudicare dalla nuova Alpine A290, la risposta è un bel "sì". Derivata dalla già apprezzatissima Renault 5, questa compatta sportiva a zero emissioni è molto più di un semplice rebadging. È la visione di Alpine, il brand ad alte prestazioni del gruppo Renault, applicata
Con la nuova Lamborghini Urus SE, la casa di Sant’Agata Bolognese ridefinisce ancora una volta il concetto di SUV ad alte prestazioni. Se il modello precedente aveva due anime – la versatilità quotidiana e la brutalità da supersportiva – qui arriva una terza identità: l’anima elettrica, che rende la vettura
Nuova Audi Q3: design muscolare, interni digitali e fino a 119 km in elettrico. Tecnologia avanzata e motori efficienti al debutto in Italia.
La nuova Citroën C5 Aircross nasce per chi cerca tanto spazio, comodità vera e una gestione economica sensata. In 4,65 metri offre un bagagliaio da riferimento, un abitacolo progettato con attenzione ai dettagli e una piattaforma — la “stella medium” — capace di accogliere tre famiglie di motori senza sacrificare
Tesla ha introdotto una nuova generazione della Model Y Performance, il SUV elettrico più venduto al mondo nella sua versione più sportiva. Rispetto alla precedente iterazione, le novità sono numerose e interessano tanto il design quanto la dinamica di guida, con l’obiettivo di coniugare prestazioni da supercar con la praticità
La nuova Cupra Terramar porta in 4,52 metri tutto il carattere del marchio: design affilato, interni curati e un plug-in “long range” fino a 120 km in elettrico. Noi l’abbiamo provata nella versione da 272 CV con DCC Pro: comfort da viaggio, guida davvero Cupra e qualche compromesso sul bagagliaio..
La nuova Kia EV4 debutta ufficialmente sulle strade con un test drive immerso nella suggestiva cornice dell’Andalusia, località scelta dalla casa coreana per presentare al pubblico europeo la sua nuova elettrica di segmento C. Dopo averla già conosciuta in anteprima statica, ora è arrivato il momento di scoprirne il comportamento
Il mercato europeo si sta aprendo con sempre più curiosità ai costruttori orientali, capaci di proporre SUV ben equipaggiati a prezzi molto competitivi. Tra questi spicca la Jaecoo 7, un modello che ha già attirato l’attenzione per il suo equilibrio tra dimensioni, dotazioni e tecnologia.
Un motore che sembra un ritorno al passato e allo stesso tempo un salto nel futuro. La Mazda CX-60 nella sua versione 3.3 turbo diesel a sei cilindri in linea rappresenta un unicum nel panorama automobilistico attuale, in cui i motori a gasolio sembrano destinati a sparire.
La Kia Sportage si aggiorna per il 2025 con un restyling mirato e un pacchetto tecnologico ancora più completo. In questo test drive abbiamo analizzato nel dettaglio le novità estetiche, gli interni, il comfort a bordo, la dinamica di guida e i consumi.
Il Salone di Monaco si è aperto con un’atmosfera diversa rispetto agli ultimi anni. Dopo edizioni segnate da incertezza e prototipi spesso troppo visionari, questa volta si respira un’aria di concretezza. L’elettrico rimane presente ma meno protagonista, e accanto a concept futuristici compaiono modelli pronti a entrare davvero in listino:
Tra le proposte di casa Citroën emerge un modello che spesso passa in secondo piano, ma che merita attenzione: la Citroën C4. Una berlina-coupé dalle dimensioni compatte e con soluzioni tecniche e stilistiche che la rendono decisamente interessante, soprattutto se rapportata al prezzo d’attacco: 26.400 euro.
Parlare di Mazda MX-5 significa parlare di un’auto che è ormai diventata un’icona, un’istituzione più che un semplice modello. Da oltre trent’anni rappresenta la quintessenza del piacere di guida: compatta, leggera, essenziale e con una filosofia che mette il conducente al centro dell’esperienza. In questa prova approfondiamo la versione ND
Con il restyling della generazione attuale, la Mercedes Classe E 220d si presenta in una veste aggiornata nello stile e ancora più ricca sotto il profilo tecnico. La versione da noi provata è la Station Wagon, spinta dal motore OM654M 2.0 litri diesel mild hybrid, e volutamente in allestimento quasi
La Leapmotor C10 REEV (Range Extender Electric Vehicle) rappresenta uno dei progetti più interessanti nel panorama dei SUV di nuova generazione. È un D-SUV lungo 4,73 metri, imponente nelle proporzioni e progettato con l’obiettivo di combinare l’esperienza di guida tipica dell’elettrico con la praticità di un motore a benzina che
La Cupra Formentor è ormai uno dei modelli simbolo del marchio spagnolo, il primo nato indipendentemente dalla casa madre e diventato subito un best seller. Oggi ritorna con un aggiornamento di stile, tecnologia e soprattutto motorizzazioni, tra cui spicca la versione plug-in hybrid da 204 CV, che a nostro avviso
La Mazda CX-30 è una delle vetture più apprezzate della casa giapponese, e nel 2025 si presenta con una novità di rilievo sotto il cofano. A rinnovare la gamma, infatti, è arrivato un nuovo motore a benzina aspirato da 2.5 litri e 140 CV, destinato a sostituire le precedenti versioni
La sigla GTI non è solo un acronimo storico: è un simbolo. Soprattutto se incisa sul cofano di una Golf. Perché, inutile girarci intorno, la Golf resta sempre la Golf. Una frase che può sembrare banale, quasi da slogan pubblicitario, ma che oggi, nel 2025, suona più vera che mai.
Dopo averla provata in versione elettrica, eccoci a bordo della nuova Lancia Ypsilon Hybrid, forse la declinazione che più rispecchia le esigenze reali di chi cerca un’auto compatta, urbana, ma con un pizzico di stile in più. Rispetto alle cugine Stellantis (Peugeot 208 e Opel Corsa su tutte), la Y