Volkswagen ID. Polo: debutta la nuova compatta elettrica, nel 2026 arriva anche la ID. Polo GTI

Volkswagen ID. Polo: debutta la nuova compatta elettrica, nel 2026 arriva anche la ID. Polo GTI

In questo articolo

Volkswagen introduce una nuova fase per la sua gamma elettrica, con una strategia di denominazione che mira a rendere più chiara e intuitiva l’offerta per i clienti. A partire dal 2026, la versione di serie della concept ID. 2all verrà commercializzata come ID. Polo, riprendendo il nome di uno dei modelli più iconici del marchio.

Questa scelta non è isolata: la Casa di Wolfsburg trasferirà progressivamente i nomi più affermati della propria gamma con motori a combustione all’interno della famiglia ID., riservata ai veicoli 100% elettrici. In parallelo, le versioni tradizionali continueranno a mantenere le denominazioni storiche, creando così un ponte tra il mondo delle auto elettriche e quello dei motori convenzionali.

Un nome storico che entra nell’era elettrica

Il debutto della ID. Polo coincide con un anniversario significativo: nel 2026 la Polo compirà cinquant’anni. Secondo Thomas Schäfer, CEO del marchio Volkswagen e membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo, i nomi consolidati rappresentano un valore fondamentale: evocano qualità, design senza tempo e accessibilità tecnologica. Portarli nella gamma ID. significa garantire continuità e riconoscibilità.

La Polo, da sempre sinonimo di affidabilità e innovazione alla portata di tutti, viene così reinterpretata in chiave elettrica. Martin Sander, responsabile Vendite, Marketing e Post-vendita di Volkswagen, ha sottolineato come i modelli accompagnino le persone per lunghi periodi, diventando parte della vita quotidiana e dei ricordi. Per questo motivo, i nomi storici continueranno a vivere anche nella mobilità elettrica, rendendola non solo futuristica ma anche personale e accessibile.

Arriva anche la ID. Polo GTI

La strategia non riguarda solo i modelli più diffusi, ma anche le versioni sportive. Nel 2026 sarà lanciata la ID. Polo GTI, derivata dal prototipo ID. GTI Concept. Questa variante porterà lo spirito dinamico del marchio GTI nel mondo elettrico, con l’obiettivo di offrire prestazioni e piacere di guida in linea con la tradizione sportiva Volkswagen.

Sia la ID. Polo che la ID. Polo GTI, attualmente ancora camuffate, debutteranno in pubblico all’IAA Mobility di Monaco di Baviera, in programma dall’8 al 14 settembre.

Una gamma compatta in espansione

Accanto alla ID. Polo, la Casa presenterà anche la ID. CROSS Concept, prototipo di un SUV compatto elettrico che sarà svelato in anteprima mondiale il 7 settembre. La sua versione di serie, denominata ID. Cross, debutterà entro la fine del 2026 come equivalente a zero emissioni della T-Cross.

Con questi lanci, Volkswagen intende rendere la mobilità elettrica più conveniente e alla portata di un pubblico sempre più ampio. I nuovi modelli promettono materiali di qualità superiore, un abitacolo che unisce comandi digitali e fisici, oltre a un’ergonomia intuitiva.

La famiglia ID. oggi

La denominazione ID. è stata introdotta nel 2018 per identificare la gamma 100% elettrica di Volkswagen. Il primo modello è stato la ID.3, seguito da altri modelli numerati in base al segmento di appartenenza. Al vertice si colloca la ID.7, disponibile come fastback e station wagon, attualmente leader di mercato in Germania e in Europa.

Con l’arrivo della ID. Polo e della ID. Cross, la famiglia elettrica si prepara ad accogliere i suoi membri più compatti, rafforzando l’obiettivo di unire tradizione e innovazione nel segno della continuità storica dei nomi Volkswagen.

In questo articolo

Altri Tech Drive