Tesla amplia l’offerta della sua gamma con l’introduzione della nuova Model Y Performance, versione ad alte prestazioni del SUV elettrico più venduto al mondo. L’annuncio segue il profondo rinnovamento introdotto all’inizio dell’anno sulla gamma Model Y, che ha visto miglioramenti su efficienza, comfort, connettività, sicurezza e design. La declinazione Performance porta ora questi aggiornamenti a un livello superiore, con un pacchetto dedicato a chi cerca prestazioni elevate senza rinunciare a fruibilità quotidiana ed efficienza.

Design e dotazioni specifiche
Rispetto alle altre varianti, la nuova Model Y Performance introduce elementi esclusivi che ne esaltano l’identità sportiva. All’esterno spiccano i paraurti specifici ottimizzati per alte velocità, lo spoiler in fibra di carbonio per una maggiore stabilità aerodinamica, i cerchi forgiati Arachnid 2.0 da 21 pollici con coperture aerodinamiche integrate e le finiture in nero lucido su paraurti e specchietti. A completare la caratterizzazione sportiva ci sono pinze freno rosse, proiettori sottoporta dedicati e il badge Performance sul portellone.
All’interno, l’abitacolo adotta sedili anteriori Performance con estensione elettrica del cuscino poggiacosce, inserti in fibra di carbonio su plancia e pannelli porta e pedali in alluminio. Il sistema multimediale introduce inoltre un nuovo touchscreen da 16 pollici, con cornici più sottili e una risoluzione che garantisce l’80% di pixel in più rispetto al display da 15,4’’ montato sulle altre versioni. La maggiore definizione punta a migliorare tanto la gestione delle funzioni di bordo quanto l’esperienza di intrattenimento.
Tutti questi aggiornamenti si aggiungono alle dotazioni già presenti sulla gamma Model Y, tra cui tetto panoramico in vetro con trattamento acustico, schermo posteriore da 8’’, sedili posteriori reclinabili elettricamente, sistema Autopilot e aggiornamenti software over-the-air.
Prestazioni e dinamica di guida
La nuova Model Y Performance eroga 460 CV, scatta da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi e raggiunge i 250 km/h di velocità massima. Nonostante la vocazione sportiva, il consumo dichiarato è di 16,2 kWh/100 km, con un’autonomia di 580 km WLTP: valori che la collocano tra i SUV elettrici ad alte prestazioni più efficienti disponibili sul mercato.
Il risultato deriva da una combinazione di fattori: un pacco batteria aggiornato con nuove celle ad alta densità energetica, una drive unit ad alte prestazioni capace di gestire carichi termici più elevati e un sistema di sospensioni adattive di nuova generazione sviluppato internamente da Tesla. Quest’ultimo regola in tempo reale la risposta del telaio in base alla strada e allo stile di guida, bilanciando comfort e precisione.
Sono stati rivisti anche componenti meccanici come molle, barre stabilizzatrici e boccole, con l’obiettivo di rendere il comportamento più reattivo e intuitivo. Attraverso il touchscreen centrale è inoltre possibile configurare diverse modalità di guida personalizzabili, che intervengono su sospensioni, controllo di stabilità, trazione e dinamica complessiva del veicolo.
Disponibilità e produzione
La nuova Tesla Model Y Performance è già ordinabile in Italia con un prezzo di 61.990 euro. Le prime consegne ai clienti sono previste per settembre. La produzione per il mercato europeo avviene presso la Gigafactory di Berlino-Brandeburgo.
Il modello è già visibile presso i Tesla Store e può essere configurato online tramite il sito ufficiale della casa automobilistica.