La ricarica a induzione, già diffusa negli smartphone e in altri dispositivi elettronici, si prepara a entrare nel mondo dell’automotive. Porsche ha annunciato lo sviluppo di un sistema wireless da 11 kW destinato alle proprie vetture elettriche, con debutto previsto sulla prossima generazione della Cayenne a zero emissioni. L’anteprima mondiale del modello è attesa entro la fine del 2025, mentre il lancio commerciale del sistema avverrà nel 2026, inizialmente in Europa.

Una ricarica senza cavi né wallbox
Il sistema Porsche Wireless Charging si basa su una piastra di ricarica a pavimento (117 x 78 cm) che elimina la necessità di una wallbox tradizionale. Una bobina trasmittente integrata nella piastra genera un campo magnetico captato da una bobina ricevente nel sottoscocca della vettura. Il processo avviene a pochi centimetri di distanza e con un’efficienza fino al 90%. La potenza di 11 kW consente tempi paragonabili a quelli della ricarica in corrente alternata con cavo.
Secondo i dati interni di Porsche, circa il 75% delle ricariche delle proprie elettriche avviene a domicilio: un contesto in cui la tecnologia a induzione potrebbe semplificare l’utilizzo quotidiano. L’avvio del processo è automatico: basta parcheggiare sopra la piastra e attivare il freno di stazionamento. La funzione è integrata nell’app My Porsche e nel sistema di parcheggio Surround View, che aiuta a posizionare correttamente il veicolo.
Sicurezza e connettività integrate
La piastra, del peso di 50 chilogrammi, è protetta da pioggia, neve e urti, ed è stata testata anche con il passaggio di veicoli pesanti. Dispone inoltre di sensori di sicurezza per interrompere la ricarica in caso di ostacoli o corpi estranei. Sul fronte della connettività, sono presenti moduli LTE e WLAN che permettono aggiornamenti software da remoto e supporto per l’infrastruttura.
La ricevente a bordo è collocata nel sottoscocca, tra le ruote anteriori, ed è schermata da pietrisco e agenti atmosferici. Durante la ricarica, il sistema circoscrive le emissioni elettromagnetiche al sottoscocca, garantendo sicurezza d’uso.
La Cayenne elettrica e la ricarica ad alta potenza
La nuova generazione di Cayenne (sigla interna E4) sarà la prima Porsche predisposta per il wireless charging. Oltre a questa tecnologia, offrirà anche capacità di ricarica rapida in corrente continua fino a 400 kW, un valore che la posiziona tra i riferimenti del segmento, accanto a Macan (270 kW) e Taycan (320 kW).
Un prototipo fluorescente per l’IAA Mobility
In occasione dell’IAA Mobility di Monaco (9-14 settembre 2025), Porsche mostrerà un prototipo della nuova Cayenne caratterizzato da una verniciatura elettroluminescente. Il rivestimento, composto da oltre 25 strati sottili e 15 strati trasparenti aggiuntivi, utilizza pigmenti colorati che si illuminano con la corrente elettrica, creando effetti cromatici dal blu al viola. L’operazione ha richiesto oltre 30 passaggi di levigatura e 500 metri di cablaggio, con l’obiettivo di ottenere una livrea scenografica pensata esclusivamente per l’esposizione.


