Nissan, la ricarica domestica diventa più semplice: accordo con Edison Energia per le Wallbox

Nissan, la ricarica domestica diventa più semplice: accordo con Edison Energia per le Wallbox

In questo articolo

La collaborazione mira a semplificare l’acquisto e l’installazione di sistemi di ricarica privati (Wallbox) per i clienti della gamma elettrica Nissan, gestendo l’intero processo attraverso la rete delle concessionarie.

Facilitare l’adozione della mobilità elettrica in Italia semplificando uno dei passaggi chiave: l’installazione di una stazione di ricarica domestica. Questo è l’obiettivo centrale dell’accordo siglato tra Nissan e Edison Energia, annunciato oggi a Roma.

La partnership prevede che Edison Energia diventi fornitore ufficiale di Wallbox e del relativo servizio di installazione per i clienti che acquistano un veicolo elettrico presso la rete delle concessionarie Nissan. L’intesa mira a unificare il processo di acquisto, consentendo ai clienti di gestire sia la scelta del veicolo sia quella del sistema di ricarica in un unico punto di riferimento.

I dettagli dell’accordo

L’iniziativa si concretizza nell’offerta del Pacchetto Edison Plug&Go, disponibile direttamente presso i concessionari Nissan. Questo pacchetto include la fornitura della Wallbox e l’intero servizio di installazione, che sarà curato esclusivamente dai tecnici di Edison Energia.

Un elemento chiave dell’offerta è la garanzia triennale sulla Wallbox, che decorre dalla data di installazione ed è vincolata all’esecuzione dei lavori da parte del fornitore designato.

Cosa include il pacchetto Plug&Go e i costi

Il pacchetto viene offerto in due configurazioni distinte per adattarsi alle diverse esigenze impiantistiche e di ricarica:

  1. Versione Monofase: Con una potenza massima di 7,4 kW. Il prezzo al pubblico è fissato a 1.899 euro (IVA inclusa).
  2. Versione Trifase: Con una potenza massima di 11 kW. Il prezzo in questo caso è di 3.249 euro (IVA inclusa).

Il prezzo del pacchetto, oltre alla Wallbox, copre una serie di servizi standard necessari per la messa in funzione dell’impianto. Questi includono:

  • Un sopralluogo tecnico preventivo.
  • La fornitura della stazione di ricarica (con 5 metri di cavo inclusi).
  • 10 metri di tubi e cablaggi per la connessione al contatore.
  • L’installazione di un quadro elettrico dedicato con magnetotermico differenziale (IP65).
  • L’integrazione del sistema di Power Management.
  • L’avviamento dell’impianto e il rilascio della dichiarazione di conformità.

È importante notare che, come specificato nell’accordo, eventuali interventi e materiali aggiuntivi necessari per l’adeguamento dell’impianto elettrico esistente del cliente (qualora non fosse idoneo) o per specifiche esigenze di installazione non rientrano nel prezzo standard e resteranno a carico del cliente finale.

Semplificazione per i clienti e gestione smart

L’obiettivo dichiarato della partnership è la semplificazione del processo d’acquisto per chi sceglie un modello della gamma 100% elettrica Nissan (che include le vetture MICRA, LEAF, Ariya e i veicoli commerciali Townstar e Interstar). Avendo la concessionaria come unico interlocutore, il cliente può gestire simultaneamente l’acquisto del veicolo, la scelta della Wallbox e la programmazione dell’installazione.

Inoltre, le stazioni di ricarica fornite da Edison Energia sono gestibili tramite un’app dedicata e gratuita, che permette agli utenti di monitorare lo stato della ricarica e di programmare le sessioni, ad esempio per sfruttare eventuali fasce orarie con tariffe energetiche più basse.

Le dichiarazioni dei partner

Marco Toro, Presidente e Amministratore Delegato di Nissan Italia, ha commentato l’accordo sottolineando come questo renda l’accesso alla ricarica domestica “più facile e conveniente”. Toro ha inoltre inquadrato l’iniziativa nel contesto dell’impegno di Nissan nella mobilità elettrica, citando i recenti lanci delle nuove MICRA e LEAF 100% elettriche e anticipando i futuri lanci di un JUKE EV e di un modello elettrico di segmento A.

Massimo Quaglini, Amministratore Delegato di Edison Energia, ha ribadito l’impegno della sua azienda nella transizione energetica. Secondo Quaglini, la partnership con Nissan punta a “vincere le sfide presenti oggi nel mercato automotive”, sviluppando soluzioni che facilitino la ricarica per ogni tipo di veicolo elettrico.

In questo articolo

Altri Tech Drive