News dal mondo Automotive

Curiosità, anteprime, novità legislative e prodotti per amanti della mobilità.

Android Auto: in arrivo i widget sulla schermata home, ecco come funzioneranno

Rivoluzione per Android Auto: in arrivo i widget sulla home screen per info rapide su meteo, musica e altro. Scopri i dettagli.
Rivoluzione per Android Auto: in arrivo i widget sulla home screen per info rapide su meteo, musica e altro. Scopri i dettagli.
Ecco le 7 finaliste per l'Auto dell'Anno 2026. Dalla Grande Panda alla Renault 4, la sfida è aperta. Chi vincerà? Grandi escluse e conferme.
Toyota conferma: le batterie a stato solido arrivano nel 2027. Promettono 1200 km di autonomia, doppia potenza e durata 4 volte superiore. La rivoluzione EV inizia?
Alpine A390: la nuova era sportiva è elettrica. Con 3 motori e l'Active Torque Vectoring, la fastback da +400 CV promette agilità e controllo assoluto.
Due icone British si uniscono: MINI e Paul Smith firmano la nuova Cooper Edition. Stile iconico, colori esclusivi e dettagli inaspettati.
Stellantis sigla una maxi-alleanza con NVIDIA, Uber e Foxconn. Nel mirino i robotaxi a guida autonoma di Livello 4.
Audi ha rilasciato un significativo aggiornamento per la sua applicazione mobile myAudi, che funge da hub centrale per l'ecosistema digitale del marchio. Le modifiche principali riguardano una riprogettazione dell'interfaccia utente e, per la prima volta, l'integrazione di un assistente basato su intelligenza artificiale.
Dopo 25 anni di assenza, la Honda annuncia il ritorno sul mercato europeo della Prelude, un nome che evoca la tradizione sportiva del marchio. La sesta generazione del modello si presenta come un coupé ibrido, combinando un’estetica sportiva con l’efficienza della tecnologia e:HEV.
Due nuove supercar per i Carabinieri: una Maserati MCPURA e un'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio. Non per inseguimenti, ma per la missione più urgente: il trasporto di organi.
BMW spinge sull'HVO100 per decarbonizzare le flotte diesel. Una nuova tecnologia certifica l'uso del biocarburante per ridurre la CO₂
Rivoluzione Audi: una EV premium sostituirà A1 e Q2. Sarà la più piccola della gamma. Ritorna lo storico nome A2?
CUPRA aggiorna la Tavascan con nuovo sound e colore. Ma la novità maggiore è per tutti: servizi Connect Plus estesi a 10 anni sull'intera gamma
Porsche Cayenne Elettrica in arrivo. Oltre 600 km di autonomia WLTP e ricarica a 400 kW. Il SUV ad alte prestazioni passa al 10-80% in meno di 16 minuti.
Hyundai IONIQ 9: l'intelligenza artificiale debutta a bordo. Il nuovo SUV integra un assistente vocale con IA generativa e guida predittiva. Scopri i dettagli.
Efficienza al 48% e batterie allo stato solido: il Gruppo Chery annuncia la sua rivoluzione tecnologica per la mobilità
Nuova Citroën ëC3 "Urban Range": autonomia urbana di 304 km. Con i nuovi incentivi statali 2025, rottamazione e ISEE < 30k€, è disponibile a 6.900 €.
Tesla Model S e X aggiornate: ora ordinabili in Italia. Più comfort acustico, più autonomia e nuova tecnologia. Consegne previste da novembre.
Michelin rivoluziona gli all season! Arrivano i nuovi CrossClimate 3, più duraturi, e l'inedito CrossClimate 3 Sport per una guida sportiva tutto l'anno.
Ritorna un mito. Il Toyota Land Cruiser FJ è qui: più compatto e versatile, ma con lo stesso spirito indomabile di sempre.
Tucson 2026
Nuovo Hyundai TUCSON MY26. Il best-seller si evolve: ora con 239 CV ibridi, più efficienza e lo stesso prezzo.
Una svolta tanto attesa quanto clamorosa scuote le fondamenta del Green Deal europeo. La Commissione Europea ha deciso di anticipare alla fine del 2025 la revisione del controverso regolamento che prevede lo stop alla vendita di auto nuove a benzina e diesel dal 2035.
Waymo sbarca a Londra! Dal 2026 la città accoglierà i taxi 100% autonomi. Una svolta epocale per la sicurezza stradale e l'indipendenza di tutti. Il futuro è qui.
È ufficiale: Lancia torna nel WRC! A partire dalla stagione 2026, la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale segnerà il grande rientro del leggendario marchio nel Campionato del Mondo Rally. Scopri i dettagli.
Presentata la 3ª generazione di Nissan LEAF. Offre due batterie (52/75 kWh) per un'autonomia fino a 622 km (WLTP), ricarica rapida a 150 kW e sistema Google integrato. Arriverà nel 2026.

I nostri Tech Drive