Opel ha diffuso le immagini ufficiali del nuovo Mokka GSE, una versione ad alte prestazioni completamente elettrica, che entrerà a breve in produzione. Derivato direttamente dal concept Opel Mokka GSE Rally1, il modello si inserisce all’interno del programma “OMG! GSE”, che punta a trasferire l’esperienza maturata nel motorsport elettrico sulle vetture di serie.

Prestazioni e tecnica: fino a 280 CV e 200 km/h
Il nuovo Mokka GSE sarà, secondo quanto annunciato, la Opel elettrica più veloce mai prodotta. Il powertrain sviluppa 207 kW (280 CV) di potenza e 345 Nm di coppia immediata, sufficienti per scattare da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi. La velocità massima raggiunge i 200 km/h.
A bordo, il guidatore potrà selezionare tre modalità di guida. Sport, Normale ed Eco, che modulano potenza e risposta del sistema in base alle esigenze, bilanciando prestazioni e autonomia. L’energia è immagazzinata in una batteria agli ioni di litio da 54 kWh, mentre il peso a vuoto del veicolo rimane contenuto in meno di 1,6 tonnellate, un dato notevole per la categoria.
A livello tecnico, il Mokka GSE riprende molte soluzioni già viste nel prototipo da competizione: trazione anteriore con differenziale a slittamento limitato Torsen, nuovi assali specifici, doppi ammortizzatori idraulici e un impianto frenante ottimizzato. Anche il gruppo propulsore e i principali componenti ad alta tensione, motore, inverter, batteria e cablaggi – derivano direttamente dalla versione da rally.
Design ispirato al motorsport, dentro e fuori
L’aspetto esterno riflette l’indole sportiva del modello. Gli elementi stilistici specifici GSE, tra cui inseriti anteriori e posteriori ispirati al mondo rally, scritte GSE e pinze freno gialle, rendono immediatamente riconoscibile la variante più estrema del Mokka.
Particolarmente distintiva è la configurazione ruote/pneumatici, esclusiva per questa versione: cerchi in lega da 20 pollici a cinque razze, ottimizzati dal punto di vista aerodinamico, abbinati a pneumatici Michelin Pilot Sport EV 225/40 R20.
L’abitacolo adotta una combinazione di colori grigio/nero, bianco e giallo, con sedili sportivi in Alcantara GSE dotati di poggiatesta integrati e cuciture gialle a contrasto. La finitura prosegue sui pannelli porta, anch’essi rivestiti in Alcantara, mentre la postazione di guida è completata da un volante sportivo appiattito su entrambi i lati e da pedali in alluminio.
Strumentazione e interfacce digitali
Il quadro strumenti digitale da 10 pollici, affiancato dal touchscreen centrale a colori, fornisce una vasta gamma di informazioni, tra cui dati sulle prestazioni, visualizzazione della forza G, valori di accelerazione, stato della batteria e altro ancora. L’interfaccia grafica è stata aggiornata per rispecchiare l’identità visiva del marchio GSE.
Prossimi sviluppi
Opel non ha ancora comunicato una data precisa per la presentazione ufficiale e l’inizio delle vendite, ma ha anticipato che ulteriori dettagli sull’anteprima mondiale e sul lancio sul mercato saranno annunciati a breve. Il Mokka GSE si prepara dunque a rappresentare un punto di svolta nella gamma elettrica del marchio, combinando elevate prestazioni con una forte caratterizzazione stilistica e tecnica.