MINI svela la Paul Smith Edition: ecco la Cooper più British di sempre

MINI svela la Paul Smith Edition: ecco la Cooper più British di sempre

In questo articolo

MINI e il designer britannico Paul Smith hanno annunciato un nuovo capitolo della loro storica collaborazione, presentando la MINI Paul Smith Edition. Questo progetto applica per la prima volta il linguaggio stilistico del designer alla nuova generazione della gamma MINI Cooper, interessando le varianti a 3 porte, 5 porte e Cabrio.

Il debutto ufficiale di questa edizione speciale è fissato per il 29 ottobre, in occasione del Japan Mobility di Tokyo. L’iniziativa prosegue un sodalizio iniziato oltre due decenni fa, che più recentemente aveva prodotto i prototipi MINI STRIP (2021) e MINI Recharged (2022).

Esterni: L’omaggio alla tradizione con un “twist”

Il design esterno dell’edizione speciale si distingue per una palette di colori specifica e dettagli curati. I clienti potranno scegliere tra tre vernici per la carrozzeria: il Midnight Black Metallic (già presente in gamma) e due tonalità esclusive per questa edizione.

Le nuove colorazioni sono:

  • Statement Grey: Un grigio chiaro con sfumature bluastre, descritto come una reinterpretazione moderna di un colore della MINI Austin Seven del 1959.
  • Inspired White: Un bianco che intende essere un omaggio contemporaneo al colore Beige della Mini classica.

Indipendentemente dalla vernice scelta, un colore specifico denominato Nottingham Green – un riferimento alla città natale di Sir Paul Smith – viene utilizzato per elementi a contrasto come le calotte degli specchietti retrovisori e la cornice della calandra ottagonale. Il Nottingham Green è disponibile anche come finitura per il tetto.

Il tetto presenta dettagli distintivi:

  • Nella variante Nottingham Green, include la celebre “Signature Stripe” di Paul Smith sul lato posteriore del guidatore.
  • Nella variante alternativa Jet Black, presenta strisce nere di diversa larghezza, con finiture alternate opache e lucide.
  • La versione Cabrio è dotata di capote nera.

Completano l’allestimento esterno i cerchi in lega da 18 pollici modello Night Spoke, con una finitura scura (Dark Steel) e la dicitura “Paul Smith”. Il logo MINI, sia anteriore che posteriore, è proposto in una nuova variante cromatica Black Blue. Infine, sulla maniglia del bagagliaio è apposta la firma autografa dello stilista.

Interni: Sobrietà britannica e dettagli inaspettati

L’abitacolo segue la filosofia del design esterno, combinando sobrietà e dettagli distintivi. Le superfici della plancia e i pannelli delle portiere sono realizzati in tessuto a maglia di colore nero. La plancia, in particolare, presenta un design esclusivo ispirato ai tessuti a righe tono su tono di Paul Smith.

I sedili sportivi sono rivestiti in Vescin (un materiale alternativo alla pelle) di colore Nightshade Blue, con inserti in tessuto a maglia su spalle e poggiatesta. Un richiamo alla “Signature Stripe” si trova nelle cuciture decorative sul volante, realizzate in colori vivaci.

A livello tecnologico, il display circolare centrale offre tre diversi sfondi personalizzati da Paul Smith, selezionabili tramite la “Personal Mode”.

Sono presenti anche quelli che Holger Hampf, Head of MINI Design, definisce “elementi inattesi”. All’apertura della portiera, una proiezione luminosa sul pavimento accoglie guidatore e passeggero con la scritta “Hello”, mentre il battitacco riporta il motto “Every day is a new beginning”. Un piccolo coniglio stilizzato, disegnato a mano da Smith, è riprodotto sui tappetini.

Una collaborazione storica

Questa edizione si inserisce in una lunga storia di progetti comuni tra i due marchi. La prima collaborazione risale al 1998, con un’edizione limitata della Mini classica. Nel 1999, per i 40 anni del modello, Smith realizzò una versione unica caratterizzata da 86 strisce in 26 tonalità diverse.

In tempi più recenti, la MINI STRIP del 2021 ha esplorato un design minimalista, mentre la MINI Recharged del 2022 ha visto la trasformazione di una Mini classica del 1998 in un veicolo elettrico.

Motorizzazioni e prezzi per il mercato italiano

Sebbene l’edizione speciale sia annunciata per le varianti 3 porte, 5 porte e Cabrio, le informazioni sui prezzi rilasciate al lancio si concentrano sulle versioni elettriche della nuova Cooper 3 porte.

I prezzi di listino comunicati per l’Italia sono:

  • All-Electric MINI Cooper E Paul Smith Edition (184 CV / 135 kW): 36.250 euro.
  • All-Electric MINI Cooper SE Paul Smith Edition (218 CV / 160 kW): 40.250 euro.

In concomitanza con il lancio dell’auto, Paul Smith presenterà anche una capsule collection di borse ispirata ai dettagli di questa collaborazione.

In questo articolo

Altri Tech Drive