DS Automobile N8 2025 arriva in italia

DS N°8: la nuova ammiraglia elettrica con 750 km di autonomia sbarca in Italia

DS N°8: la nuova ammiraglia elettrica con 750 km di autonomia sbarca in Italia

In questo articolo

Sono ufficialmente aperti gli ordini della DS N°8 nel nostro Paese, una novità di spicco nel segmento dei D-SUV Premium 100% elettrici. Realizzata nello storico stabilimento di Melfi, questa vettura rappresenta il manifesto della nuova era DS: qualità costruttiva, attenzione al dettaglio e tecnologia avanzata per un modello capace di percorrere fino a 750 km con una sola ricarica (nel ciclo combinato WLTP).

Motorizzazioni e batterie

DS N°8 adotta una piattaforma elettrica di ultima generazione, con due diverse batterie e tre motorizzazioni:
FWD 230 CV con batteria da 74 kWh
FWD Long Range 245 CV con batteria da 97,2 kWh (autonomia fino a 750 km)
AWD Long Range 350 CV a doppio motore (batteria da 97,2 kWh)

Per chi affronta lunghi tragitti autostradali, la versione da 245 CV garantisce fino a 500 km di autonomia a 120 km/h costanti, assicurando una guida rilassata e un numero ridotto di soste per la ricarica.

Gamma e prezzi: tabella riepilogativa

La nuova DS N°8 viene proposta in due allestimenti (PALLAS ed ETOILE) e, al momento, i prezzi ufficialmente comunicati sono i seguenti:

AllestimentoTrazionePotenzaBatteria (kWh)Prezzo (da €)
PALLAS FWD 230 CVAnteriore230 CV7458.900
PALLAS FWD Long Range 245 CVAnteriore245 CV97,263.180
ETOILE AWD Long Range 350 CVIntegrale350 CV97,274.540

Nelle versioni Long Range, la DS N°8 vanta consumi (ciclo WLTP) di circa 13,1 kWh/100 km.

Efficienza aerodinamica ai vertici

Tra i plus dell’ammiraglia DS spicca l’efficienza aerodinamica, con un CX di 0,24, tra i migliori del segmento D-SUV. Il frontale, il sottoscocca e i cerchi sono stati progettati per minimizzare la resistenza dell’aria, aiutati da prese d’aria attive che si aprono o chiudono a seconda del fabbisogno di raffreddamento. Questa cura progettuale si traduce in maggiore autonomia e comfort di marcia.

Sistemi di assistenza alla guida (ADAS)

La dotazione tecnologica include:
DS DRIVE ASSIST 2.0: mantiene la vettura in corsia e gestisce la velocità fino a 180 km/h. Integra il cambio corsia semiautomatico e l’adeguamento della velocità in base alla segnaletica.
DS DRIVER ATTENTION MONITORING: monitora occhi e comportamento del conducente, avvisando in caso di sonnolenza o distrazione.
DS ACTIVE SCAN SUSPENSION: una telecamera rileva le imperfezioni della strada, regolando in tempo reale la rigidità degli ammortizzatori.
DS PIXELVISION: tecnologia d’illuminazione anteriore che adatta il fascio luminoso per evitare l’abbagliamento di altri utenti della strada.

Interni premium

All’interno, la tradizione francese si sposa con un design moderno: finiture di pregio, cuciture a contrasto e dettagli come il DS NECK WARMER (un getto d’aria calda dal poggiatesta) elevano il comfort complessivo. L’infotainment ruota attorno a un ampio **touchscreen da 16”** in orizzontale, pensato per un controllo intuitivo e un minore distoglimento dell’attenzione alla guida.

Offerte commerciali e disponibilità

Al momento del lancio, DS Automobiles propone un tasso del 5,99% per i privati e del 2,99% per i clienti business, con piani finanziari flessibili che consentono di sostituire, tenere o restituire la vettura a fine contratto.

Gli ordini della DS N°8 sono già aperti presso gli esclusivi DS Store in Italia. Per chi fosse interessato, ulteriori immagini e approfondimenti tecnici sono disponibili sul database media di Stellantis e sul sito ufficiale DS.

Fonte: comunicato stampa ufficiale DS Automobiles_

Foto: [Collegamento al database media di Stellantis]

In questo articolo

Altri Tech Drive