BYD ha annunciato l’avvio dell’iniziativa “CASI-NO Incentivi Statali”, un programma che mira a semplificare l’accesso ai contributi per l’acquisto di auto a basse o zero emissioni, aggirando la complessità legata ai tradizionali incentivi pubblici.
L’offerta prevede un bonus fino a 10.000 euro per chi rottama un veicolo fino a omologazione Euro 5 e acquista un nuovo modello del marchio, disponibile sia in versione completamente elettrica sia con tecnologia ibrida plug-in DM-i.
Un sistema di incentivi parallelo a quello statale
Secondo quanto comunicato dall’azienda, l’iniziativa è aperta a tutti, senza vincoli relativi al reddito o alla residenza, e non richiede procedure aggiuntive come prenotazioni o autorizzazioni da parte di enti esterni. L’obiettivo dichiarato è ridurre gli ostacoli burocratici che spesso rallentano l’adozione di veicoli meno inquinanti.
Il programma è attivo fino al 30 settembre 2025 presso tutta la rete di concessionari italiani del marchio e si rivolge sia ai clienti privati sia alle imprese individuali.
Una campagna di comunicazione nazionale
Per sostenere il lancio, BYD ha avviato una campagna di comunicazione già presente sulla stampa e destinata a essere trasmessa anche in televisione. L’iniziativa si inserisce nel quadro più ampio delle strategie del costruttore, che dichiara di voler favorire una transizione energetica accessibile e orientata alla riduzione delle emissioni.
Con questa mossa, BYD propone un sistema parallelo agli incentivi pubblici, puntando sulla rapidità di accesso e sulla chiarezza delle condizioni, in un momento in cui il settore automotive è al centro di un cambiamento accelerato verso la mobilità sostenibile.
