La casa del Tridente amplia l’offerta del suo D-SUV con una nuova serie speciale. Focus sull’estetica con contrasti cromatici inediti e un allestimento tecnologico arricchito di serie.
Maserati ha annunciato il lancio di una nuova configurazione per il suo SUV di segmento D: la Grecale Lumina Blu. Presentata il 19 novembre 2025 a Modena, questa serie speciale si posiziona all’interno della gamma con l’obiettivo di offrire una variante che punta tutto sull’equilibrio tra caratterizzazione estetica esclusiva e una dotazione di accessori completa, mantenendo la motorizzazione mild-hybrid come base propulsiva.
La vettura nasce sulla base della versione standard della Grecale ma si distingue per scelte cromatiche specifiche e finiture interne che richiamano la tradizione artigianale del marchio, senza intervenire sulle performance motoristiche pure, che restano quelle note della piattaforma ibrida a 48 volt.

Esterni e design: il contrasto cromatico
L’elemento distintivo principale della Grecale Lumina Blu risiede nella scelta della verniciatura. La carrozzeria è caratterizzata dalla tinta Night Interaction, una colorazione metallizzata a doppio strato che conferisce profondità alle linee della vettura.
Per creare un contrasto visivo netto, i designer Maserati hanno optato per l’inserimento di dettagli in giallo. Questa scelta cromatica interessa specifici elementi esterni:
- Le pinze dei freni, visibili attraverso le razze dei cerchi.
- Il logo del Tridente posizionato sul montante C.
A completare il pacchetto estetico esterno, la serie speciale monta di serie i cerchi in lega Crio da 21 pollici, una misura generosa che riempie i passaruota enfatizzando l’assetto. Il look è rifinito dalla presenza dei vetri posteriori oscurati(privacy glass) e dalla fanaleria anteriore con tecnologia Matrix LED, che garantisce sia una firma luminosa riconoscibile sia una funzionalità avanzata in termini di visibilità notturna.
L’abitacolo: materiali premium e tecnologia
Gli interni della Lumina Blu sono stati configurati per enfatizzare il concetto di lusso artigianale tipico del segmento premium italiano. L’abitacolo offre due opzioni principali per i rivestimenti in pelle:
- Pelle premium Chocolate: per un ambiente dai toni più caldi e classici.
- Pelle premium Ghiaccio: per chi preferisce una luminosità maggiore e toni freddi.
Indipendentemente dalla scelta del colore della selleria, la plancia e i pannelli porta sono impreziositi da inserti in radica a poro aperto, un materiale naturale che contrasta con la modernità della pedaliera sportiva in acciaio.
Sul fronte del comfort e della tecnologia di bordo, Maserati ha deciso di includere in questa serie speciale diversi optional che solitamente sono a richiesta. L’equipaggiamento di serie comprende:
- Portellone elettrico con sensore di movimento (kick sensor) per l’apertura senza mani.
- Telecamera a 360° Surround View, per facilitare le manovre in spazi ristretti.
- Sedili anteriori riscaldati a regolazione elettrica: a 12 vie per la configurazione standard o a 14 vie se si opta per la pelle Ghiaccio.
Scheda tecnica e motorizzazione
Sotto il profilo meccanico, la Grecale Lumina Blu conferma la fiducia nella tecnologia ibrida leggera. La vettura è spinta dal motore 2.0 litri turbo benzina mild-hybrid, capace di erogare una potenza di 250 CV.
Il propulsore è accoppiato al collaudato cambio automatico a otto rapporti e alla trazione integrale. Degna di nota è la presenza del differenziale posteriore meccanico autobloccante a slittamento limitato, un componente tecnico che migliora la trazione in uscita di curva e su fondi a scarsa aderenza, garantendo una dinamica di guida più precisa rispetto a un differenziale aperto standard.
Questa configurazione mira a offrire un compromesso tra l’efficienza richiesta nell’uso quotidiano urbano ed extraurbano e le prestazioni necessarie per una guida disinvolta, mantenendo i consumi e le emissioni all’interno dei parametri della categoria MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle).





