Dacia Duster e Bigster: arriva il nuovo motore ibrido 4×4 bi-fuel benzina/GPL

Dacia Duster e Bigster: arriva il nuovo motore ibrido 4×4 bi-fuel benzina/GPL

In questo articolo

La gamma motori di Dacia Duster e Bigster si amplia con l’introduzione del propulsore hybrid-G 150 4×4, una novità che combina alimentazione bi-fuel benzina/GPL, tecnologia ibrida e trazione integrale. L’arrivo di questa motorizzazione rappresenta un unicum a livello mondiale, pensato per coniugare versatilità, prestazioni ed efficienza.

Caratteristiche tecniche del sistema hybrid-G 150 4×4

Il nuovo sistema abbina un motore 1.2 litri mild-hybrid 48V da 103 kW (140 CV) sull’asse anteriore a un motore elettrico posteriore capace di erogare fino a 23 kW (31 CV). La potenza complessiva raggiunge i 113 kW (154 CV), con una coppia di 230 Nm per il propulsore termico e 87 Nm per quello elettrico.

Il motore a benzina/GPL è accoppiato a un cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti con comandi al volante, mentre il motore elettrico è dotato di un cambio a due marce disinnestabile. Questa soluzione consente di garantire coppia elevata a bassa velocità e, al tempo stesso, di ridurre i giri del motore elettrico ad alta velocità, sfruttando la trazione integrale fino a 140 km/h. La modalità “folle” riduce ulteriormente gli attriti, favorendo l’efficienza nei tratti a due ruote motrici.

Una novità assoluta per il marchio è l’introduzione dei cambi al volante, utili soprattutto in condizioni di guida offroad, traino o percorsi di montagna.

La batteria agli ioni di litio da 0,84 kWh si ricarica automaticamente in frenata e decelerazione, permettendo di viaggiare in modalità elettrica per una parte significativa degli spostamenti urbani: fino al 60% del tempo secondo i dati dichiarati.

Efficienza e autonomia

Il nuovo hybrid-G 150 4×4 punta a ridurre consumi ed emissioni. Alimentato a GPL, dichiara valori medi di 7,1–7,2 l/100 km e 116–118 g/km di CO₂, mentre in modalità benzina i dati scendono a 5,5–5,6 l/100 km con 124–126 g/km di CO₂.

Il sistema bi-fuel prevede due serbatoi da 50 litri ciascuno per benzina e GPL, con un’autonomia complessiva che può raggiungere i 1.500 km (ciclo WLTP, su Duster). Secondo Dacia, ciò permette una riduzione del 30% del costo totale di utilizzo (TCO) e una media di 20 g/km di CO₂ in meno rispetto all’attuale mild hybrid 130 4×4.

Modalità di guida e trazione integrale

La trazione integrale è affidata al motore elettrico posteriore e si distingue per la possibilità di disinnestare il retrotreno per ridurre gli attriti. In caso di perdita di aderenza sull’avantreno, la coppia posteriore entra immediatamente in funzione.

Sono disponibili sei modalità di guida:

  • Auto, con gestione automatica tra 4×2 e 4×4;
  • Eco, per massimizzare il risparmio energetico;
  • Snow, per superfici a bassa aderenza;
  • Mud/Sand, ottimizzata per terreni instabili;
  • Lock, per l’offroad a bassa velocità;
  • Hill Descent Control, per la gestione della velocità in discesa tra 3 e 30 km/h.

Aggiornamenti per la gamma Duster

Oltre all’arrivo del nuovo hybrid-G 150 4×4, Duster rinnova l’intera offerta motori, tutti conformi alla normativa EU6e bis:

  • Hybrid 155 (sostituisce l’hybrid 140), con consumi medi di 4,6 l/100 km e fino all’80% del tempo in elettrico in città;
  • Mild hybrid 140 (in sostituzione del mild hybrid 130), con consumi di 5,4 l/100 km e 122 g/km di CO₂;
  • Eco-G 120 (in sostituzione dell’Eco-G 100), che abbina prestazioni migliorate (+20 CV) a un’autonomia fino a 1.380 km grazie alla doppia alimentazione.

Novità negli allestimenti

Con il rinnovamento della gamma, Duster introduce anche nuovi contenuti per gli allestimenti più alti: la regolazione lombare del sedile conducente (su versione Journey) e l’Adaptive Cruise Control per le varianti ibride, di serie su Journey e disponibile come opzione su Extreme.

Disponibilità

Il nuovo motore hybrid-G 150 4×4 sarà disponibile entro la fine del 2025 sia su Duster che su Bigster, mantenendo le caratteristiche offroad tipiche dei modelli e aggiungendo soluzioni tecniche orientate a ridurre consumi ed emissioni.

Duster
Bigster

In questo articolo

Altri Tech Drive