jeep cherokee 2026 vista frontale

Nuova Jeep Cherokee 2026: prezzo USA, motore ibrido e novità su tecnologia e design

Nuova Jeep Cherokee 2026: prezzo USA, motore ibrido e novità su tecnologia e design

In questo articolo

Jeep ha svelato a New York, la nuova generazione del Cherokee 2026, un SUV di medie dimensioni completamente ripensato per coniugare tradizione, efficienza e capacità off-road. Il debutto è stato accompagnato da una performance del rapper LL COOL J, la cui celebre frase “Don’t Call it a Comeback” è stata scelta come colonna sonora del video di lancio “America’s Original Influencer”.

Nuovo motore ibrido e oltre 500 miglia di autonomia

La principale novità tecnica riguarda il debutto di un inedito 1.6 turbo ibrido a quattro cilindri, il primo di questo tipo per Jeep in Nord America. Il sistema combina un motore a combustione interna, due unità elettriche e una batteria, per una potenza complessiva di 210 CV e 312 Nm di coppia. I consumi stimati parlano di 37 mpg nel ciclo combinato (circa 6,3 l/100 km) e di un’autonomia superiore alle 500 miglia (oltre 800 km) con un pieno. La produzione del propulsore avverrà nello stabilimento Stellantis di Dundee, in Michigan.

Più spazio, più tecnologia, più sicurezza

L’abitacolo è stato ridisegnato per offrire maggiore comfort e praticità, con un incremento del 30% della capacità di carico rispetto al modello precedente. La dotazione di serie è particolarmente ricca per il segmento e include:

  • quadro strumenti digitale da 10,25” e schermo infotainment da 12,3” con Uconnect 5, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless;
  • sistemi di assistenza alla guida di livello 2, come Active Driving Assist e cruise control adattivo;
  • frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti, monitoraggio angoli ciechi, rilevamento stanchezza conducente e assistenza agli incroci;
  • pacchetto connesso Connect One di serie per 10 anni, comprensivo di aggiornamenti OTA e funzioni da remoto tramite app Jeep.

Tra gli optional figurano tetto panoramico, impianto audio premium, sedili ventilati, telecamere a 360 gradi e assistente vocale Alexa integrato.

Design e capacità off-road

Lo stile esterno reinterpreta i tratti storici del Cherokee con forme più squadrate, fari LED a “U” e l’immancabile griglia a sette feritoie. Il nuovo modello è più lungo, largo e alto della generazione precedente, con proporzioni più robuste e una maggiore impronta su strada.

Come da tradizione Jeep, la componente off-road resta centrale: il sistema 4×4 Active Drive I con disconnessione dell’assale posteriore è di serie, così come il selettore Selec-Terrain con quattro modalità (Auto, Sport, Snow, Sand/Mud). Il Cherokee 2026 dichiara inoltre angoli di attacco e uscita ai vertici della categoria (19,6° e 29,4°), un angolo di dosso di 18,8° e 20 cm di altezza da terra.

Allestimenti e prezzi americani

La gamma prevede quattro versioni: Cherokee, Laredo, Limited e Overland. Negli Stati Uniti i prezzi partono da 36.995 dollari (compresi 1.995 $ di spese di consegna) per l’allestimento base, fino a 45.995 dollari per la variante Overland. L’arrivo nelle concessionarie USA è previsto per la fine del 2025 con le versioni Limited e Overland, mentre Cherokee e Laredo arriveranno nei primi mesi del 2026. La produzione sarà affidata allo stabilimento Stellantis di Toluca, in Messico.

Arriverà in Europa?

Al momento Jeep non ha comunicato se e quando il nuovo Cherokee 2026 sarà disponibile anche sui mercati europei, né eventuali prezzi e specifiche locali.

jeep cherokee 2026 vista frontale
jeep cherokee 2026 posteriore
jeep cherokee 2026 interni
jeep cherokee 2026 faro
jeep cherokee 2026 interni

In questo articolo

Altri Tech Drive