Toyota Land Cruiser FJ: ritorna la Leggenda del Fuoristrada, più compatta e personalizzabile che mai

Toyota Land Cruiser FJ: ritorna la Leggenda del Fuoristrada, più compatta e personalizzabile che mai

In questo articolo

Il mondo del fuoristrada è in fermento: Toyota Motor Corporation ha ufficialmente sollevato il velo sul nuovo Land Cruiser FJ, un modello che promette di ridefinire il concetto di avventura su quattro ruote. Con un debutto previsto sul mercato giapponese per la metà del 2026, questo nuovo veicolo non è solo un’aggiunta alla gamma, ma un vero e proprio ritorno alle origini, infondendo nuova linfa in una stirpe leggendaria.

Nato nel 1951 come Toyota BJ, il Land Cruiser si è subito imposto come un simbolo di robustezza, diventando il primo veicolo a raggiungere la sesta stazione del Monte Fuji. Da allora, la sua missione non è mai cambiata: garantire sicurezza e affidabilità ovunque, anche nei luoghi più inaccessibili. Con oltre 12,15 milioni di unità vendute in più di 190 paesi, il Land Cruiser non è solo un’auto, ma un compagno fidato che ha sostenuto intere comunità per oltre 70 anni.

Oggi, la famiglia si allarga. Accanto ai colossi come la Serie 300 (l’ammiraglia tecnologica) e la Serie 70 (il mulo da lavoro indistruttibile), e al recente ritorno alle origini con la Serie 250, il Land Cruiser FJ si inserisce come un’offerta unica, pensata per chi cerca Libertà e Gioia (Freedom & Joy) senza compromessi.

Design: L’Incontro tra Tradizione e Modernità Funzionale

Il Land Cruiser FJ cattura l’essenza del suo glorioso passato e la proietta nel futuro con uno stile che è al tempo stesso iconico e innovativo.

  • Esterni Robusti e Intelligenti: La silhouette è dominata da una cabina squadrata, un omaggio funzionale all’abitabilità e alla capacità di carico che hanno sempre caratterizzato la serie. Il design, ispirato a un “dado smussato”, trasmette un senso di massa solida ma agile. Un dettaglio geniale è la progettazione dei paraurti angolari, sia anteriori che posteriori: sono segmentati e rimovibili. Questo non solo facilita le riparazioni (permettendo di sostituire solo la parte danneggiata), ma apre un mondo di possibilità per la personalizzazione.
  • Interni Progettati per l’Avventura: L’abitacolo è un trionfo di funzionalità. Il quadro strumenti orizzontale permette al guidatore di percepire immediatamente l’assetto del veicolo, fondamentale nella guida off-road. La visibilità è eccezionale, grazie al cofano e alla plancia ribassati. Ogni comando è studiato per ridurre al minimo le distrazioni, mentre il pacchetto di sicurezza attiva Toyota Safety Sense, con sistema pre-collisione, garantisce tranquillità su ogni percorso.

Performance Off-Road e Agilità: Un Land Cruiser Puro, ma più Maneggevole

Se il design affascina, le prestazioni convincono. Il Land Cruiser FJ non tradisce il suo DNA, offrendo capacità fuoristradistiche degne del suo nome in un pacchetto più compatto e agile.

La base è la collaudata piattaforma della serie IMV, ottimizzata per garantire un’eccellente altezza da terra e angoli di attacco favorevoli. L’articolazione delle ruote, ovvero la capacità di mantenere le gomme a contatto con il terreno, è paragonabile a quella della leggendaria Serie 70.

La vera novità è la sua agilità. Con un passo più corto di 270 mm rispetto alla Serie 250, l’FJ vanta una manovrabilità sorprendente e un raggio di sterzata minimo di soli 5,5 metri. Questo lo rende perfetto non solo sui sentieri più impervi, ma anche nel traffico urbano. La rigidità della scocca, aumentata con rinforzi specifici, assicura una stabilità di guida impeccabile in ogni condizione.

Customizzazione Estrema: Crea il Tuo Land Cruiser FJ

Toyota ha capito che per molti proprietari, un fuoristrada è un’estensione della propria personalità. L’FJ è stato concepito come una tela bianca per gli appassionati. Le opzioni di personalizzazione saranno tantissime e introdotte progressivamente:

  • Fari anteriori rotondi per un look nostalgico che richiama le generazioni passate.
  • Pannelli MOLLE per agganciare attrezzatura da outdoor e ottimizzare lo spazio di carico.
  • Accessori funzionali e robusti per esaltare lo stile off-road e preparare il veicolo a qualsiasi sfida.

E non finisce qui. Toyota sta sviluppando anche il Land Hopper, un veicolo elettrico per la mobilità personale che può essere trasportato nel bagagliaio dell’FJ, espandendo l’esplorazione ben oltre dove l’auto può arrivare.

Specifiche Tecniche in Sintesi

Per gli amanti dei numeri, ecco la carta d’identità del nuovo Toyota Land Cruiser FJ:

  • Lunghezza: 4.575 mm
  • Larghezza: 1.855 mm
  • Altezza: 1.960 mm
  • Passo: 2.580 mm
  • Posti: 5 (configurazione a due file)
  • Motore: Benzina 2.7 litri (2TR-FE)
  • Potenza Massima: 120 kW (163 CV)
  • Coppia Massima: 246 N·m
  • Trazione: 4WD (sistema a quattro ruote motrici inseribile)
  • Trasmissione: Automatica 6 Super ECT

Un Nuovo Capitolo per un’Icona

Il Toyota Land Cruiser FJ sarà presentato in anteprima al Japan Mobility Show 2025 (dal 30 ottobre al 9 novembre). Con questo modello, Toyota non solo amplia la sua offerta, ma lancia un messaggio chiaro: la leggenda del Land Cruiser è più viva che mai, pronta a evolversi per soddisfare le esigenze di una nuova generazione di avventurieri, continuando a essere il veicolo di cui fidarsi, sempre e ovunque.

In questo articolo

Altri Tech Drive