Il SUV a sette posti per tutti: Opel Frontera da 25.100 euro in Italia

Il SUV a sette posti per tutti: Opel Frontera da 25.100 euro in Italia

In questo articolo

Opel amplia la propria offerta con il nuovo Frontera, un SUV elettrificato che punta a diventare un punto di riferimento per chi cerca spazio, versatilità e praticità senza rinunciare a dimensioni compatte. Proposto sia a cinque che a sette posti, il modello nasce per rispondere alle esigenze di famiglie, gruppi di amici o squadre, offrendo una combinazione di flessibilità interna e dotazioni mirate al comfort quotidiano.

Spazio e dimensioni al servizio della praticità

Con una lunghezza di 4.385 millimetri, una larghezza di 1.849 millimetri (specchietti retrovisori esterni ripiegati) e un’altezza di 1.635 millimetri, il Frontera si colloca nel segmento dei SUV compatti. Nonostante le dimensioni contenute, l’abitacolo è progettato per garantire ampio spazio a bordo.

Nella configurazione a cinque posti, il bagagliaio offre 460 litri di volume, sufficiente per gestire viaggi e spostamenti quotidiani. Abbattendo la seconda fila di sedili, divisa in rapporto 60:40, la capacità sale a circa 1.600 litri, trasformando l’auto in un veicolo adatto anche al trasporto di carichi ingombranti.

Chi invece necessita di più posti può optare per il pacchetto a sette posti. In questo caso, due sedili aggiuntivi sono collocati nella terza fila, adatti soprattutto per i bambini, ma utilizzabili anche per viaggi di gruppo. I sedili supplementari possono essere ripiegati singolarmente, permettendo di scegliere di viaggiare in sei oppure di combinare passeggeri e bagagli in base alle necessità. Quando tutte le file vengono abbattute, lo spazio di carico diventa una superficie piatta e uniforme, pensata per sfruttare al massimo la capacità interna.

Comfort a bordo e soluzioni intelligenti

Il passo di 2.670 millimetri agevola l’accesso alla terza fila, mentre i sedili della seconda fila, ripiegabili in avanti, rendono più semplice entrare e uscire dalla parte posteriore. Le forme verticali della carrozzeria e il lunotto dritto non hanno solo un impatto estetico, ma contribuiscono ad ampliare lo spazio percepito per la testa e le spalle, garantendo maggiore comodità ai passeggeri.

L’allestimento GS introduce una serie di soluzioni mirate a migliorare la vita a bordo. Tra queste spiccano i sedili anteriori Intelli-Seats brevettati, dotati di un particolare incavo centrale studiato per ridurre la pressione sul coccige e favorire una postura più rilassata durante i viaggi. L’infotainment si affida a un sistema multimediale con touchscreen a colori da 10 pollici, affiancato da un display digitale dedicato al conducente, che consente di avere le principali informazioni sempre sott’occhio.

Per quanto riguarda la connettività, il Frontera GS include la ricarica wireless nella console centrale e mette a disposizione cinque prese USB-C: due nella parte anteriore, due nella seconda fila e una nella terza, così da garantire a tutti i passeggeri la possibilità di ricaricare i propri dispositivi. Il climatizzatore automatico, anch’esso di serie, mantiene costante la temperatura interna e contribuisce a un comfort uniforme per tutti gli occupanti.

Sul fronte della sicurezza e della visibilità, il SUV è equipaggiato con fari, indicatori e luci posteriori a LED, mentre le manovre sono rese più semplici da una telecamera posteriore con angolo di 130 gradi.

Prezzi e disponibilità sul mercato italiano

Per il mercato italiano, l’Opel Frontera viene proposta con un listino che parte da 25.100 euro nella configurazione ibrida da 110 cavalli a cinque posti. La versione Hybrid GS, l’ibrido da 145 cavalli che include le principali dotazioni di comfort e sicurezza, è disponibile a partire da 27.100 euro. Per chi desidera i sette posti, il sovrapprezzo richiesto è di 900 euro. Tutti i prezzi sono chiavi in mano ed escludono l’Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT).

Un SUV pensato per la vita quotidiana

Il nuovo Opel Frontera si presenta dunque come un SUV accessibile, che unisce la possibilità di ospitare fino a sette persone a soluzioni intelligenti studiate per aumentare comfort e praticità. Che si tratti di viaggi in famiglia, spostamenti urbani o gite di gruppo, il modello è stato progettato per offrire versatilità e spazio in un formato compatto, con un’attenzione particolare alla connettività e alle esigenze dei passeggeri.

In questo articolo

Altri Tech Drive