RAM Rampage pronto per l’Europa: lusso, ADAS livello 2 e motori fino a 272 CV

RAM Rampage pronto per l’Europa: lusso, ADAS livello 2 e motori fino a 272 CV

In questo articolo

RAM ha scelto il palcoscenico di Fieracavalli 2025 per presentare in anteprima europea il Rampage, un nuovo modello di pick-up compatto. Il veicolo, il primo del marchio interamente progettato e prodotto in Brasile, mira a posizionarsi in un segmento specifico del mercato continentale, collocandosi tra i SUV di segmento C e i pick-up tradizionali.

La presentazione all’evento veronese è stata descritta come un’occasione per valutare il potenziale di un lancio commerciale in Europa. La strategia del marchio è quella di introdurre un veicolo che combina la guidabilità quotidiana con la capacità di carico (un vano da 980 litri) e l’utilità tipiche dei pick-up.

Secondo Fabio Catone, Head of RAM Brand Enlarged Europe, l’eventuale introduzione del Rampage in Europa segnerebbe un “nuovo capitolo audace” per il marchio, puntando a intercettare clienti che cercano versatilità sia per l’uso quotidiano sia per il tempo libero.

Due versioni distinte: Rebel e R/T

Il Rampage è stato presentato in due allestimenti con vocazioni differenti, entrambi dotati di trazione 4×4 automatica e cambio automatico a nove rapporti.

  • Rebel: Questa versione è orientata all’off-road. È equipaggiata con il motore 2.2 Multijet Turbo Diesel da 200 CV e 450 Nm di coppia. Si distingue per finiture tecniche in nero e grafite, pneumatici All-Terrain 235/65 R17 (Pirelli Seal Inside) e una capacità di portata dichiarata di 1.015 kg. Le prestazioni per questa versione sono uno 0-100 km/h in 9,9 secondi e una velocità massima di 196 km/h.
  • R/T (Road/Track): Pensata per un uso più sportivo e stradale, monta il motore 2.0 Hurricane 4 Turbo Benzina da 272 CV e 400 Nm. Questa versione presenta un assetto ribassato di 10 mm con sospensioni irrigidite, cerchi da 19 pollici (pneumatici 235/55), tetto nero e dettagli nero lucido. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 6,9 secondi, con una velocità massima limitata a 220 km/h.

Dettagli tecnici e telaio

Entrambe le versioni sono dotate di un selettore rotativo per il cambio, con possibilità di gestione manuale tramite paddle al volante. La trazione 4×4 automatica può essere integrata dalla modalità 4WD Low (ridotte), attivabile tramite un pulsante sulla console.

Una caratteristica tecnica rilevante è l’adozione di sospensioni multilink su entrambi gli assi, una scelta mirata a offrire una sensazione di guida più vicina a quella di un’autovettura. L’impianto frenante utilizza dischi ventilati su tutte le quattro ruote (305 mm anteriori, 320 mm posteriori), abbinati a un freno di stazionamento elettrico con funzione Auto Hold. Sono presenti di serie anche l’Hill Descent Control e l’Hill Start Assist.

Esterni e dimensioni

Il design del Rampage presenta un frontale con illuminazione full-LED, che include indicatori di direzione dinamici e fari fendinebbia con funzione cornering. Le dimensioni esterne sono: 5.028 mm di lunghezza, 1.886 mm di larghezza e 1.716 mm di altezza. Al posteriore, i gruppi ottici presentano un disegno che, una volta illuminato, richiama la bandiera statunitense.

Interni e dotazioni tecnologiche

L’abitacolo è configurato per essere orientato al conducente. La plancia è rivestita in pelle (nera sulla Rebel) o Suede (sulla R/T), materiali utilizzati anche per i pannelli porta e il bracciolo. La strumentazione prevede un cluster digitale da 10,3 pollici affiancato da un sistema infotainment centrale da 12,3 pollici, quest’ultimo dotato di connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto.

Completano la dotazione interna un impianto audio Harman Kardon a 10 altoparlanti (360 W), sei porte USB (di cui tre di tipo C) e un volume totale di vani portaoggetti interni di 35,4 litri.

Sicurezza e sistemi ADAS di Livello 2

Il RAM Rampage è equipaggiato con un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida (ADAS) di Livello 2. Questo include l’Active Driver Assist, che combina il Traffic Jam Assist e l’Highway Assist per la gestione automatica di velocità e corsia. È presente anche la tecnologia Hands-off Detection, che rileva la presenza delle mani del conducente sul volante.

La dotazione di sicurezza è completata da:

  • Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go
  • Avviso di collisione frontale con frenata automatica d’emergenza (con rilevamento pedoni e ciclisti)
  • Lane Departure Warning Plus
  • Blind Spot Detection
  • Rear Cross Traffic Alert
  • Sette airbag

In questo articolo

Altri Tech Drive