Nuova Peugeot 308 2025 ibrida, plug-in ed elettrica: quale scegliere

Nuova Peugeot 308 2025 ibrida, plug-in ed elettrica: quale scegliere

In questo articolo

Peugeot rinnova la propria offerta nel segmento C con l’arrivo della nuova 308 e della variante station wagon 308 SW, in commercio dall’autunno 2025. La nuova generazione nasce con l’obiettivo di confermare la tradizione del marchio francese nel settore delle berline e wagon compatte, proponendo un’evoluzione stilistica, una gamma di propulsori diversificata e un pacchetto di servizi digitali aggiornato.

Stile rinnovato e soluzioni aerodinamiche

Il design rappresenta uno dei punti centrali del progetto. La 308 introduce per la prima volta un frontale illuminato con l’emblema del Leone retroilluminato, elemento distintivo che integra al suo interno anche il radar di prossimità. La calandra, in tinta con la carrozzeria, adotta una geometria studiata per ottimizzare i flussi d’aria e migliorare l’efficienza, mentre il paraurti ridisegnato ospita prese laterali funzionali al raffreddamento e alla riduzione della resistenza aerodinamica.

La firma luminosa anteriore si evolve con tre sottili artigli LED che fungono da luci diurne e indicatori di direzione, con tecnologia Full LED disponibile di serie sugli allestimenti di ingresso e Matrix LED per le versioni superiori. Al posteriore, la fanaleria a tre artigli inclinati è ora presente su tutta la gamma.

Le proporzioni differenziano le due varianti: la 308 berlina punta su un aspetto sportivo, mentre la 308 SW abbina linee filanti a una maggiore versatilità. A completare la personalizzazione vi sono nuovi cerchi diamantati da 17 e 18 pollici, oltre a inedite tinte carrozzeria come il Blu Lagoa per la berlina e il Blu Ingaro per la wagon.

Interni digitalizzati e più pratici

L’abitacolo riprende il layout i-Cockpit con quadro strumenti digitale e volante compatto, affiancato da un display centrale da 10 pollici. Tra le novità figurano i cinque i-Toggle configurabili come scorciatoie per funzioni di bordo e l’illuminazione ambientale a otto colori.

Materiali come alluminio e Alcantara caratterizzano gli allestimenti più ricchi, mentre la wagon aggiunge soluzioni pratiche come i sedili posteriori frazionabili 40/20/40 e un bagagliaio variabile da 598 a 1487 litri. Non manca il portellone elettrico a comando gestuale.

Ampia offerta di motorizzazioni

La nuova 308 sarà disponibile con quattro diverse tecnologie:

  • Elettrica (E-308): motore da 156 CV, batteria da 58,4 kWh e autonomia dichiarata fino a 450 km WLTP. Supporta ricarica rapida fino a 100 kW (20-80% in 32 minuti) e include funzione di rigenerazione regolabile tramite paddle al volante. È predisposta per V2L e compatibile con la ricarica “Plug & Charge”.
  • Ibrida plug-in: nuova versione da 195 CV che combina un motore turbo benzina 1.6 da 150 CV con un’unità elettrica da 125 CV. Autonomia in elettrico fino a 85 km WLTP, ricarica completa in circa 2 ore con caricatore da 7,4 kW.
  • Ibrida: sistema da 145 CV con cambio automatico a doppia frizione e batteria autoricaricante. In città consente fino al 50% di percorrenza in modalità elettrica.
  • Diesel: 1.5 BlueHDi da 130 CV con cambio automatico EAT8, pensato per chi percorre lunghe distanze.

Comfort, tecnologia e servizi digitali

L’abitacolo propone sedili certificati AGR con regolazioni ergonomiche, disponibili anche con funzione massaggio e riscaldamento. A bordo si trovano climatizzazione avanzata con sistema di filtraggio aria, tetto apribile opzionale e un impianto audio Focal da 690 W in opzione. La connettività include Apple CarPlay e Android Auto wireless, quattro porte USB-C e aggiornamenti software da remoto.

Il sistema di infotainment varia a seconda degli allestimenti: i-Connect con mirroring wireless nelle versioni base e i-Connect Advanced con navigazione TomTom connessa e pacchetto Connect Plus nei livelli superiori. Quest’ultimo include, tra le altre funzioni, l’assistente vocale con intelligenza artificiale, la pianificazione dei viaggi con Trip Planner e la gestione remota tramite app MyPeugeot.

Produzione e sostenibilità

Le nuove 308 sono progettate a Vélizy e prodotte nello stabilimento di Mulhouse. Peugeot sottolinea l’utilizzo di materiali riciclati e rinnovabili per oltre il 30% della composizione, con percentuali elevate di acciaio e alluminio provenienti da recupero. La riciclabilità complessiva raggiunge l’85% in massa, con una recuperabilità dichiarata al 95%.

Disponibilità

La gamma sarà proposta in cinque allestimenti (Style, Allure, Business, GT e GT Exclusive) e arriverà nelle concessionarie a partire dall’autunno 2025. Come per tutti i modelli elettrificati della marca, la E-308 sarà coperta dal programma Peugeot Electric Promise, che prevede fino a 8 anni o 160.000 km di garanzia sulla batteria.

In questo articolo

Altri Tech Drive