Lancia Annuncia il Ritorno nel Campionato del Mondo Rally (WRC) dal 2026

Lancia Annuncia il Ritorno nel Campionato del Mondo Rally (WRC) dal 2026

In questo articolo

Il marchio Lancia ha ufficialmente annunciato il suo ritorno nel Campionato del Mondo Rally FIA (WRC) a partire dalla stagione 2026. L’annuncio è stato dato durante l’ultima tappa del Trofeo Lancia 2025 al Rallye Sanremo, un evento che ha segnato la conclusione di una stagione di successo per il brand nel contesto dei rally nazionali. Il rientro nelle competizioni mondiali avverrà con la Ypsilon Rally2 HF Integrale, destinata a competere nella categoria WRC2.

Un Ritorno alle Origini Sportive

Luca Napolitano, CEO di Lancia, ha sottolineato l’importanza di questo passo, definendolo un ritorno “naturale” per un marchio che ha costruito gran parte della sua leggenda sportiva proprio nel WRC. Lancia detiene il record di vittorie nel Campionato del Mondo Rally, e il suo rientro è percepito come una continuazione di questa eredità, proiettata verso il futuro. L’esordio è previsto per il Rally di Monte Carlo, in programma dal 22 al 25 gennaio 2026, su quelle che sono considerate alcune delle strade più iconiche del motorsport.

L’annuncio è stato accompagnato da un video che ha visto la partecipazione di Luca Napolitano, del due volte campione del mondo Miki Biasion e di Eugenio Franzetti, rafforzando il legame con la storia e l’ambizione futura del marchio.

La Nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale e il Programma Clienti

La Ypsilon Rally2 HF Integrale sarà il veicolo con cui Lancia tornerà nel panorama mondiale dei rally, gareggiando specificamente nel WRC2. Questa vettura rientra in un programma corse clienti, rendendola disponibile a team e piloti interessati a competere a livello internazionale. Questa nuova aggiunta amplia la gamma rally di Lancia, che include già la Rally4 HF e la Rally HF Racing, consolidando l’impegno del marchio nelle diverse categorie delle competizioni rallystiche.

Maggiori dettagli tecnici sulla vettura e sul programma sportivo completo di Lancia verranno comunicati in seguito dalla sede Motorsport di Stellantis.

Il Successo del Trofeo Lancia 2025: Un Preludio al Ritorno Mondiale

Il ritorno nel WRC giunge al culmine di una stagione significativa per Lancia, che ha visto il successo del Trofeo Lancia 2025 e il consolidamento del progetto Lancia Corse HF. Il Rallye Sanremo ha rappresentato il capitolo conclusivo di questa stagione, confermando le prestazioni della Ypsilon Rally4 HF. Sviluppata con la consulenza tecnica di Miki Biasion, la vettura ha mostrato doti di affidabilità, velocità e spettacolarità, distinguendosi per precisione dell’assetto e brillantezza del motore.

Il Trofeo Lancia 2025 ha registrato un’elevata partecipazione e un crescente livello tecnico, arrivando a rappresentare circa il 25% degli iscritti al Campionato Italiano Assoluto Rally. Questa iniziativa ha permesso sia a piloti esperti sia a giovani talenti di mettersi in mostra al volante della Ypsilon Rally4 HF.

Risultati e Riconoscimenti nella Stagione Nazionale

La stagione 2025 ha portato a Lancia importanti successi anche nel contesto nazionale. Il marchio ha conquistato il Titolo Costruttori Due Ruote Motrici del Campionato Italiano Assoluto Rally. A livello individuale, Gianandrea Pisani e Nicola Biagi si sono aggiudicati il Trofeo Lancia 2025 con una gara di anticipo, coronando una stagione che li ha visti dominare il monomarca e conquistare il titolo Piloti CIAR 2 Ruote Motrici, riportando il marchio Lancia al successo tricolore dopo oltre trent’anni.

L’ultima tappa del Trofeo a Sanremo ha visto la vittoria di Davide Pesavento e Alessandro Michelet. Gianandrea Pisani e Nicola Biagi hanno ottenuto il secondo posto, mentre Edoardo De Antoni e Martina Musiari si sono classificati terzi. Tra i giovani, Gabriel di Pietro si è laureato vincitore della classifica Junior 2025, mentre Asia Vidori ha conquistato il suo primo podio stagionale nella categoria Lady. Nella classifica Expert, Mauro Porzia e Arianna Genaro hanno vinto la classifica generale 2025, mentre la gara di Sanremo è stata vinta dalla wild card Paolo Vigo e Matteo Canobbio.

L’Entusiasmo del Pubblico e la Visione Futura

Il percorso di Lancia nei rally è stato caratterizzato da un notevole entusiasmo del pubblico. I villaggi Lancia allestiti durante le tappe del Trofeo hanno attirato migliaia di appassionati, offrendo l’opportunità di ammirare la nuova gamma Ypsilon, vetture storiche come la Rally 037 e la Delta Integrale, e di incontrare i protagonisti del Trofeo. Questo ha contribuito a rinsaldare il legame tra il marchio e i suoi sostenitori, unendo generazioni diverse sotto il segno della passione per il motorsport.

Il Rallye Sanremo, concludendo una stagione ricca di successi, ha quindi rappresentato non solo la fine di un ciclo positivo ma anche l’inizio di una nuova era per Lancia, con una visione chiara e ambiziosa proiettata verso il Campionato del Mondo Rally.

In questo articolo

Altri Tech Drive