BMW “G74”: il nuovo fuoristrada pronto a sfidare Defender e G-Class

BMW “G74”: il nuovo fuoristrada pronto a sfidare Defender e G-Class

In questo articolo

BMW sta sviluppando un nuovo SUV fuoristrada a sette posti, che entrerà in produzione nel 2029 nello stabilimento di Spartanburg, USA. Il modello, conosciuto come G74, rappresenta un ritorno alle origini off-road per la casa tedesca, dopo oltre 80 anni dall’ultimo veicolo dedicato a questo segmento, la storica BMW 325 da ricognizione.

Un progetto pensato per il fuoristrada serio

A differenza del pacchetto off-road disponibile sull’attuale X5, il G74 nasce per affrontare senza compromessi terreni impegnativi. Secondo fonti citate da Autocar, il progetto è in fase avanzata e sarà equipaggiato con un motore a combustione interna, sebbene non siano escluse versioni ibride o elettriche in futuro. Il veicolo offrirà fino a sette posti distribuiti su tre file, con un abitacolo di lusso superiore agli attuali modelli BMW.

Tecnica e design: un mix di robustezza e modernità

La piattaforma di base sarà una versione modificata della CLAR, già utilizzata su X5 e X7, ma adattata per garantire sospensioni a lunga escursione, trazione integrale avanzata con fino a tre differenziali bloccabili e sterzo integrale per migliorare maneggevolezza e stabilità. Lo stile estetico dovrebbe unire elementi moderni della nuova linea Neue Klasse con richiami al design robusto tipico dei fuoristrada classici.

Verso un futuro ibrido e elettrico

BMW sta valutando anche la possibilità di proporre una versione con range extender, che impiegherebbe un motore termico solo per generare energia elettrica, soluzione che garantirebbe autonomia senza sacrificare le prestazioni off-road. Collaborazioni con aziende come ZF e DeepDrive puntano inoltre a integrare motori elettrici nei mozzi ruota per una trazione ancora più precisa e agile.

Con il G74, BMW vuole sfidare nomi consolidati come Land Rover Defender e Mercedes G-Class, puntando su un mix di lusso, capacità off-road e tecnologia avanzata.

Per trovare un precedente simile nella storia BMW bisogna tornare agli anni ’30, con la 325, un mezzo militare dotato di telaio a longheroni, trazione integrale, tre differenziali bloccabili, ruote sterzanti posteriori (nelle prime versioni) e un sei cilindri da 2 litri con lubrificazione a carter secco. Di quell’avventura ne furono prodotti solo 3225 esemplari, ma rappresentano ancora oggi un importante riferimento tecnico per l’azienda.

In questo articolo

Altri Tech Drive