Omoda 7: il nuovo SUV benzina o ibrido da 1.200km di autonomia pronto per l’Italia

La famiglia Omoda è pronta ad allargarsi. Dopo il debutto della Omoda 5, il marchio sino-europeo del gruppo Chery si prepara a lanciare un nuovo SUV di segmento superiore: la Omoda 7. Un modello che punta su un design ricercato, tecnologie moderne e una gamma motori già rodata, pronta a competere anche sul mercato italiano, dove l’arrivo è previsto entro la fine del 2025.
Mokka GSE: 280CV per il modello di serie più veloce della gamma elettrica Opel

Opel ha diffuso le immagini ufficiali del nuovo Mokka GSE, una versione ad alte prestazioni completamente elettrica, che entrerà a breve in produzione. Derivato direttamente dal concept Opel Mokka GSE Rally1, il modello si inserisce all’interno del programma “OMG! GSE”, che punta a trasferire l’esperienza maturata nel motorsport elettrico sulle vetture di serie.
AC Milan–BMW e Inter–BYD: quattro protagonisti tra sport, mobilità e sostenibilità. E per i tifosi nerazzurri arrivano le BYD in edizione limitata

Nel mondo dello sport professionistico, le partnership tra club calcistici e case automobilistiche non sono più semplici sponsorizzazioni, ma alleanze strategiche in grado di raccontare valori comuni, visioni condivise e obiettivi che superano i confini del campo da gioco. È in quest’ottica che si inseriscono due recenti annunci: da un lato il rinnovo dell’accordo tra AC Milan e BMW, dall’altro il debutto di una nuova collaborazione tra Inter e BYD.
FX Super One: il primo veicolo che ha un display al posto della griglia frontale

Faraday Future ha presentato ufficialmente il suo nuovo modello FX Super One, un grande veicolo elettrico multifunzione (MPV, ovvero Multi Purpose Vehicle) progettato per il mercato di massa. Ma al di là delle dimensioni generose o della tecnologia di bordo, ciò che colpisce immediatamente è il suo volto digitale: uno schermo anteriore interattivo che sostituisce la tradizionale griglia frontale e trasforma il veicolo in un’entità espressiva e comunicativa.
Il V8 non si tocca: BMW M affronta l’Euro 7 senza tradire le prestazioni

Le normative sulle emissioni per le auto stanno cambiando, ma non nel modo in cui ci si potrebbe aspettare. Secondo quanto riportato da Autocar.co.uk, i limiti imposti dalla futura normativa Euro 7 non saranno più severi rispetto a quelli dell’attuale Euro 6e in termini di quantità assolute di emissioni, ma a cambiare saranno i criteri di test: le vetture dovranno affrontare condizioni più estreme e realistiche, che simulano meglio l’uso quotidiano. Inoltre, i veicoli dovranno rimanere entro i limiti per un periodo doppio rispetto ad oggi: 10 anni o 200.000 km (124.000 miglia).
Chi inquina di più: elettrica o termica? La risposta arriva dalla nuova app BMW

Nel dibattito sempre acceso sull’impatto ambientale delle auto elettriche rispetto a quelle a combustione interna, un elemento fondamentale è spesso trascurato: l’analisi basata su dati reali. Se da un lato i sostenitori della mobilità elettrica sottolineano l’azzeramento delle emissioni allo scarico, i detrattori insistono sull’elevato impatto ambientale della produzione delle batterie e dei veicoli stessi. Ma chi ha davvero ragione? Una nuova funzione lanciata da BMW potrebbe aiutare a spostare la discussione dal terreno ideologico a quello dei numeri.
Volvo XC90: la prossima generazione sarà anche termica. Rimandato l’obiettivo del solo elettrico

Era destinato a lasciare il posto alla nuova generazione elettrica, e invece l’XC90 resiste. Dopo dieci anni di carriera, il grande SUV di Volvo si prepara a una nuova vita: la casa svedese ha infatti confermato lo sviluppo di una terza generazione. Un progetto non previsto inizialmente, ma diventato necessario alla luce dei ritardi nell’elettrificazione e delle incertezze del mercato globale.
Mercedes-Benz CLA Shooting Brake elettrica: stile sportivo, versatilità da station wagon e fino a 761 km di autonomia

Dopo aver presentato la nuova generazione della CLA berlina, Mercedes-Benz svela la seconda variante della sua rinnovata famiglia di veicoli: la nuova CLA Shooting Brake, proposta per la prima volta in versione completamente elettrica. Questo modello rappresenta un punto d’incontro tra design sportivo, funzionalità da station wagon e le nuove tecnologie di elettrificazione della Casa tedesca. Il debutto commerciale in Europa è previsto per marzo 2026.
HYUNDAI IONIQ 6 N: regina del DRIFT al profumo di Nurburgring!

Con la Ioniq 6 N, Hyundai dimostra per la seconda volta, dopo la sorprendente Ioniq 5 N, che un’auto elettrica può essere non solo efficiente, ma anche profondamente coinvolgente, emozionante e progettata per chi ama davvero guidare. L’universo “N” del marchio coreano è riuscito nell’impresa di trasformare una berlina aerodinamica e razionale come la Ioniq 6 in una macchina da pista (e da traversi) che non rinuncia all’intelligenza ingegneristica. Il risultato è un’auto che alza l’asticella delle prestazioni elettriche e della personalizzazione dinamica. Scopriamola nel dettaglio.