BMW “G74”: il nuovo fuoristrada pronto a sfidare Defender e G-Class

BMW sta sviluppando un nuovo SUV fuoristrada a sette posti, che entrerà in produzione nel 2029 nello stabilimento di Spartanburg, USA. Il modello, conosciuto come G74, rappresenta un ritorno alle origini off-road per la casa tedesca, dopo oltre 80 anni dall’ultimo veicolo dedicato a questo segmento, la storica BMW 325 da ricognizione.

Dalla Model T alla Universal EV Platform: Ford riscrive ancora la storia dell’automobile?

Più di un secolo fa, la Ford Model T rivoluzionò la mobilità negli Stati Uniti diventando la cosiddetta “auto universale”: economica, versatile e semplice da riparare. Oggi Ford richiama quello spirito pionieristico per introdurre un concetto totalmente nuovo, la Ford Universal EV Platform, destinata a essere la base di una generazione inedita di veicoli elettrici.

Ecobonus 2025: a settembre ripartono gli incentivi per le auto elettriche, ma non per tutti

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato che da settembre torneranno attivi gli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, ma con criteri più selettivi rispetto al passato. Il nuovo piano, finanziato con quasi 600 milioni di euro, prende il nome di Ecobonus 2025 e sarà accessibile solo a determinate categorie di utenti e a precise condizioni, a partire dalla rottamazione obbligatoria di un veicolo a motore termico.

Leapmotor B10: il SUV elettrico compatto da 26.900 euro

Con una lunghezza di 4,51 metri, una larghezza di 1,88 e un’altezza di 1,65 metri, la Leapmotor B10 si colloca a pieno titolo tra i SUV compatti del segmento C, una fascia di mercato molto competitiva in Europa dove spiccano modelli come Peugeot 3008, Volkswagen Tiguan, Cupra Formentor e Kia Sportage. Il passo di 2.735 mm garantisce uno spazio interno ben distribuito, ideale per soddisfare le esigenze quotidiane di famiglie giovani, professionisti dinamici e utenti attratti da uno stile moderno e dalla transizione verso l’elettrico.

IVECO diventa indiana: perso un altro pezzo di orgoglio italiano

In una delle più significative operazioni industriali degli ultimi anni, Iveco, storica azienda italiana attiva dal 1975 nella produzione di veicoli commerciali e industriali, si divide in due anime: la parte commerciale passa sotto il controllo del colosso indiano Tata Motors, mentre la divisione difesa, considerata strategica per il Paese, viene acquisita da Leonardo. Un cambiamento profondo che segna un nuovo capitolo per il gruppo fondato quasi mezzo secolo fa, con ricadute industriali, politiche e occupazionali che già stanno generando forti reazioni.

Audi Q3 e-hybrid: aperti gli ordini per il SUV plug-in da 272 cavalli

Audi apre gli ordini per la nuova Q3 e-hybrid, versione ibrida plug-in del SUV compatto giunto alla sua terza generazione. Il modello si distingue per un design più muscoloso, interni completamente rivisti e un livello di digitalizzazione superiore rispetto al passato, con soluzioni tecniche ereditate dai segmenti più alti della gamma.

Incidente per Giorgetto Giugiaro in Costa Smeralda: il video mostra il SUV che precipita

Giorgetto Giugiaro, uno dei più celebri designer della storia dell’automobile, è rimasto coinvolto in un impressionante incidente stradale avvenuto il 25 luglio nei pressi di Abbiadori, località collinare non lontana da Porto Cervo, in Sardegna. Alla guida della sua Land Rover Defender, Giugiaro ha perso il controllo del veicolo in una serie di tornanti, finendo fuori strada. L’auto si è ribaltata, ha sfondato un muretto e si è lanciata giù per una scarpata di diversi metri, terminando la corsa capovolta sul fianco nel tornante sottostante.

Ristoranti, parcheggi e non solo sullo schermo dell’auto: Stellantis lancia i servizi connessi di 4screen

Stellantis ha annunciato una nuova collaborazione con 4screen, piattaforma tedesca specializzata nei servizi digitali geolocalizzati, con l’obiettivo di introdurre un sistema di infotainment più ricco e funzionale su alcuni dei propri modelli in Europa e Nord America. L’integrazione porterà nei veicoli selezionati nuove funzionalità in tempo reale legate alla posizione, come suggerimenti per punti di interesse, offerte locali e informazioni pratiche, con una distribuzione che inizierà dai marchi FIAT, Jeep e Ram dotati di sistemi Uconnect 4 o 5.

TESLA: bilanci in declino e auto economica in arrivo.. Sarà la Model Y!

Elon Musk aveva promesso in gennaio l’arrivo di nuovi modelli Tesla più accessibili entro l’estate, con l’obiettivo dichiarato di ampliare la base clienti. Tuttavia, la realtà si è rivelata meno ambiziosa del previsto: più che un’inedita gamma di auto economiche (vedi la famosa e mai vista (Model 2″), Tesla ha deciso di riproporre la sua best-seller, la Model Y, in una versione semplificata e alleggerita nei contenuti. La produzione di massa dovrebbe partire tra agosto e settembre 2025 con la pre-produzione invece già avviata lo scorso mese.