DS N°8: la nuova ammiraglia elettrica con 750 km di autonomia sbarca in Italia

Scopri la nuova DS N°8, l’ammiraglia elettrica dei D-SUV Premium con un’autonomia fino a 750 km. Con tecnologia avanzata e design aerodinamico, questa vettura offre un’esperienza di guida unica. Scopri tutte le caratteristiche e le offerte nei DS Store!
TESLA svela la nuova MODEL Y | Design, Autonomia e Prezzi

Tesla ha svelato la nuova Model Y Juniper, un SUV elettrico con design ispirato al Cybertruck e prestazioni elevate. Con un frontale ridisegnato e aerodinamica migliorata, questa vettura promette autonomia superiore e guida silenziosa. Gli interni minimalisti offrono tecnologia all’avanguardia e motorizzazioni efficienti. Scopri le novità come sedili migliorati e sistema di assistenza alla guida avanzato. Presto dettagli su prezzi e disponibilità!
Puma Gen-E, la rivoluzione elettrica del crossover più amato in Europa

Ford ha presentato ufficialmente la **Puma Gen-E,** versione elettrica del suo modello più venduto in Europa. Con un’autonomia fino a 376 km, che può raggiungere 523 km in città, e una ricarica rapida dal 10% all’80% in soli 23 minuti con un caricatore DC da 100 kW, la Puma Gen-E si distingue come una soluzione versatile e moderna per chi cerca prestazioni ecologiche senza compromessi.
Volvo: Lusso e Sicurezza Impenetrabili nelle Nuove Plug-in Hybrid Blindate

Volvo amplia la sua gamma con le nuove versioni blindate dei modelli XC90 e XC60, progettate per garantire sicurezza elevata anche nei contesti più pericolosi. Con una struttura elegante e discreta, queste vetture combinano prestazioni sostenibili con soluzioni avanzate di protezione
Nuova Opel Grandland Elettrica: Innovazione e Sostenibilità per il Futuro

La nuova Opel Grandland si presenta come il fiore all’occhiello della gamma SUV del marchio tedesco, combinando eleganza, versatilità e un approccio completamente elettrificato.
Restyling per Volvo XC40 e C40 Recharge: maggiore Autonomia e Ricarica più veloce
Scopri le novità del restyling delle versioni 100% elettriche di Volvo XC40 e C40 Recharge! Con un’autonomia migliorata, la XC40 offre fino a 573 chilometri, mentre la C40 raggiunge i 581 chilometri. Il design esterno presenta un frontale slanciato e fari a “martello di Thor”. Scopri tutti i dettagli su motorizzazioni, batterie e innovazioni che rendono queste vetture uniche!
Nuovi Multivan e California eHybrid 4MOTION: autonomia elettrica fino a 95 km e trazione integrale

Volkswagen Veicoli Commerciali introduce un’innovazione tecnica nel segmento dei van e camper van con l’arrivo del sistema di trazione eHybrid 4MOTION, disponibile su Multivan e California. Si tratta di una trazione integrale plug-in hybrid inedita per questa categoria di veicoli, che punta a coniugare guida elettrica, idoneità ai lunghi viaggi e massima trazione, senza compromessi su comfort o dinamica di guida.
Jaecoo 5: il nuovo SUV compatto debutta al MIMO 2025

OMODA & JAECOO ha presentato in anteprima italiana la Jaecoo 5, un SUV compatto pensato per un utilizzo versatile, tra città e attività all’aria aperta. Il modello si propone come punto di accesso a una gamma che sarà ulteriormente ampliata entro la fine dell’anno, con un’offerta focalizzata su sostenibilità, tecnologia e praticità.
Non serve un’auto nuova: i biocarburanti ENI funzionano già su mezzo milione di BMW in Italia

BMW Italia ed ENI hanno avviato una collaborazione strategica per promuovere soluzioni condivise a supporto della transizione energetica nel settore dei trasporti. Le due aziende hanno siglato una Lettera d’Intenti con l’obiettivo di sviluppare progetti comuni in ambiti chiave come l’uso di biocarburanti, la mobilità elettrica e il miglioramento dell’esperienza cliente.
Via libera dall’UE ai nuovi incentivi per le auto elettriche in Italia: le cifre e quali auto rientrano

Con l’approvazione ufficiale dell’Unione Europea, l’Italia potrà ora utilizzare una parte consistente dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per rilanciare gli incentivi destinati all’acquisto di auto elettriche. Una svolta attesa da mesi, che segna un cambio di passo nella strategia italiana per la mobilità sostenibile, dopo la chiusura anticipata del precedente Ecobonus e lo scarso successo del piano per le colonnine di ricarica.