Mazda CX-30 2025 con il 2.5 è una SORPRESA! Test Drive PRO e CONTRO

La Mazda CX-30 è una delle vetture più apprezzate della casa giapponese, e nel 2025 si presenta con una novità di rilievo sotto il cofano. A rinnovare la gamma, infatti, è arrivato un nuovo motore a benzina aspirato da 2.5 litri e 140 CV, destinato a sostituire le precedenti versioni da 2.0 litri. Un’unità che porta con sé non solo più coppia e fluidità, ma anche una semplificazione della gamma e un deciso passo avanti in termini di efficienza.

Golf GTI 2025 | NESSUNA (più) come LEI

La sigla GTI non è solo un acronimo storico: è un simbolo. Soprattutto se incisa sul cofano di una Golf. Perché, inutile girarci intorno, la Golf resta sempre la Golf. Una frase che può sembrare banale, quasi da slogan pubblicitario, ma che oggi, nel 2025, suona più vera che mai. E lo dice anche chi, per anni, ha guardato con sospetto questa compatta tedesca, ritenendola troppo “media”, troppo orientata al compromesso. Ma qualcosa è cambiato, e oggi la GTI è tutto fuorché una macchina “per tutti”.

Mercedes AMG GT: sportiva definitiva

In un paesaggio remoto della Sardegna, lontano da tutto, prende vita un momento che sa di epifania automobilistica: è il debutto della nuova Mercedes-AMG GT, ed è difficile non avvertire sin da subito che ci si trova davanti a qualcosa di veramente speciale. Non è solo una coupé ad alte prestazioni: è un’interpretazione moderna, intelligente e sopraffina del concetto stesso di sportiva definitiva. Non a caso, l’autore del testo originale la definisce senza mezzi termini “l’auto che va meglio sul mercato, punto”. E se lo dice con tale convinzione, un motivo ci sarà.

Citroen C3 | Economica e completa: PRO e CONTRO

Tra le auto più vendute in Italia, la nuova Citroën C3 continua a distinguersi per un mix inedito di praticità, stile e comfort. Con questa generazione completamente rinnovata, il brand francese ha scelto una strada audace: posizionare la C3 a metà tra una citycar e un crossover, sfruttando la nuova piattaforma Smart Car per offrire spazio, tecnologia e altezza da terra superiori alla media del segmento B. E, sorprendentemente, tutto questo lo fa con un approccio “intelligente” e accessibile. Vediamola nel dettaglio.