Hyundai TUCSON: debutta in Italia l’allestimento Dark Line | CARATTERISTICHE e PREZZI

Hyundai TUCSON: debutta in Italia l’allestimento Dark Line | CARATTERISTICHE e PREZZI

In questo articolo

Una nuova configurazione per il C-SUV, riservata al mercato italiano, che punta su elementi di design neri e una dotazione di serie completa. Disponibile con motorizzazioni benzina e full hybrid.

Hyundai ha annunciato l’ampliamento della gamma italiana del suo modello TUCSON con l’introduzione di una nuova versione denominata Dark Line. Questo allestimento è stato sviluppato specificamente per il mercato italiano e si concentra su una caratterizzazione estetica distintiva, basata su finiture scure, abbinata a una dotazione di serie già inclusa nel prezzo.

Il modello TUCSON, fin dal suo lancio, si è posizionato come un riferimento nel segmento dei C-SUV grazie a un design caratteristico e a contenuti tecnologici. La versione Dark Line si inserisce in questo contesto come un’opzione che privilegia l’impatto visivo e l’eleganza sportiva.

Le caratteristiche estetiche della versione Dark Line

L’allestimento Dark Line si distingue per una serie di elementi specifici che ne modificano l’aspetto esterno e interno, seguendo un tema cromatico incentrato sul nero.

All’esterno, la vettura presenta:

  • Cerchi in lega da 17 pollici con finitura dedicata Glossy Grey.
  • Griglia anteriore cromata nera e logo Hyundai anch’esso in finitura nera.
  • Tetto a contrasto nero, abbinato alle barre longitudinali e alle calotte degli specchietti laterali, entrambi neri.
  • Vetri posteriori oscurati.
  • Gruppo ottico posteriore Full LED con firma luminosa orizzontale.
  • Badge specifici “Dark Line” per identificare la versione.

All’interno, l’abitacolo riprende la stessa filosofia cromatica con un ambiente completamente nero, arricchito da finiture e tappetini dedicati per questo allestimento.

Dotazione di serie e motorizzazioni

La TUCSON Dark Line include un pacchetto completo di equipaggiamenti tecnologici, di comfort e di sicurezza.

La plancia è dominata da due schermi: la strumentazione digitale da 12,3 pollici e il sistema di navigazione touchscreen da 12,3 pollici. Quest’ultimo supporta la connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, oltre ai servizi telematici Bluelink.

Per quanto riguarda il comfort e la praticità, sono di serie i fari anteriori Full LED, la Smart Key con pulsante di avviamento, il climatizzatore automatico bi-zona, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con retrocamera e i sedili anteriori con supporto lombare elettrico.

Sul fronte della sicurezza, l’allestimento include la suite Hyundai SmartSense, che comprende:

  • Assistenza anticollisione frontale (Forward Collision-Avoidance Assist).
  • Sistema di mantenimento al centro della corsia (Lane Following Assist).
  • Rilevamento della stanchezza del conducente (Driver Attention Warning).
  • Riconoscimento dei limiti di velocità (Intelligent Speed Limit Assist).
  • Monitoraggio dell’angolo cieco (Blind Spot Collision-Avoidance Assist).
  • Smart Cruise Control (disponibile solo sulle versioni con cambio automatico DCT o AT).

L’introduzione della Dark Line coincide con l’aggiornamento TUCSON Model Year 2026, che ha ottimizzato la gamma motori. Questo allestimento è disponibile con tre diverse configurazioni:

  1. 1.6 T-GDi (benzina) da 150 CV, trazione anteriore e cambio manuale a 6 rapporti.
  2. 1.6 T-GDi (benzina) da 150 CV, trazione anteriore e cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti (DCT).
  3. 1.6 HEV (full hybrid) da 239 CV, trazione anteriore e cambio automatico.

Prezzi e offerta di lancio

I prezzi di listino per la Hyundai TUCSON Dark Line partono da 34.900 € per la versione benzina 1.6 T-GDi con cambio manuale. La variante con cambio automatico DCT è proposta a 36.700 €, mentre la motorizzazione full hybrid 1.6 HEV ha un listino di 39.000 €.

In occasione del lancio, è disponibile un’offerta specifica legata al finanziamento Hyundai Plus. Per la versione 1.6 T-GDi 2WD MT, il prezzo promozionale scende a 29.900 €, con un vantaggio complessivo di 5.000 € rispetto al listino.

Questa offerta finanziaria prevede un anticipo di 6.370 € e 35 rate mensili da 209 € (TAN 2,95% e TAEG 4%). Al termine del periodo, il cliente ha la facoltà di sostituire il veicolo con uno nuovo, tenerlo (saldando o rifinanziando il valore futuro garantito) o restituirlo. Il valore futuro garantito è fissato a 18.497 €.

In questo articolo

Altri Tech Drive