CUPRA riaccende la passione per le prestazioni a combustione con l’annuncio del ritorno della CUPRA Formentor VZ5, il modello che rappresenta la massima espressione ingegneristica del marchio spagnolo. Destinata a un pubblico di veri appassionati, questa nuova edizione sarà prodotta in una serie strettamente limitata a sole 4.000 unità per il mercato globale. La novità più significativa è l’introduzione, per la prima volta, della variante con guida a destra, una mossa strategica che aprirà le porte a nuovi mercati, come quello britannico.

Prestazioni e Meccanica: il Cuore Pulsante a Cinque Cilindri
Il vero protagonista della Formentor VZ5 rimane il suo iconico motore: il propulsore 2.5 TSI a cinque cilindri. Questa unità, apprezzata per il suo sound inconfondibile e la sua erogazione vigorosa, è stata ulteriormente affinata per offrire un’esperienza di guida ancora più coinvolgente. Il motore sviluppa una potenza massima di 390 CV (287 kW) e una coppia di 480 Nm, valori che garantiscono accelerazioni fulminee e una risposta sempre pronta.
A gestire tale potenza è confermato il cambio a doppia frizione DSG a sette rapporti, abbinato a un sofisticato sistema di trazione integrale. La tecnologia integrata di ripartizione della coppia (torque splitter) gioca un ruolo cruciale nella dinamica del veicolo. Questo sistema non si limita a distribuire la trazione tra asse anteriore e posteriore, ma è in grado di controllare attivamente la coppia su ciascuna ruota posteriore, migliorando sensibilmente l’agilità e la stabilità del SUV in curva.
Estetica Aggressiva: un Design Distintivo e Funzionale
L’estetica della nuova CUPRA Formentor VZ5 è stata pensata per comunicare chiaramente le sue elevate performance. Il frontale è dominato da un paraurti dal design specifico e da uno splitter prominente che reca il logo VZ5 inciso, un dettaglio che ne certifica l’esclusività. La vista laterale è resa più muscolosa dai passaruota allargati, necessari per ospitare gli imponenti cerchi in lega da 20 pollici con un design dedicato e finiture in color rame.
Il posteriore è forse la parte più iconica: il paraurti ridisegnato integra un diffusore aerodinamico che incornicia i caratteristici terminali di scarico diagonali sovrapposti, anch’essi con finiture ramate. A completare il look ci sono dettagli come il lettering CUPRA in cromatura scura. La gamma colori offre diverse opzioni per la carrozzeria, incluse le vernici opache Magnetic Tech Matt, Century Bronze Matt ed Enceladus Grey Matt.
Abitacolo Sportivo e Tecnologico
All’interno, l’ambiente riflette il DNA sportivo del marchio, con un’attenzione particolare al guidatore. I protagonisti dell’abitacolo sono i sedili sportivi di tipo “CUP Bucket”, progettati per offrire il massimo contenimento durante la guida più dinamica senza sacrificare il comfort. L’atmosfera a bordo è arricchita da un sistema di illuminazione ambientale e da numerosi dettagli con il logo CUPRA, che sottolineano la cura costruttiva. La plancia unisce la sportività alla digitalizzazione, offrendo un’esperienza d’uso moderna e intuitiva.
Produzione e Posizionamento sul Mercato
La produzione della nuova Formentor VZ5 è programmata per iniziare nel primo trimestre del 2026 e avverrà interamente a Barcellona, dove il modello è stato progettato e sviluppato. La scelta di limitare la produzione a soli 4.000 esemplari ne farà un oggetto da collezione e un’icona per il marchio. Con questa operazione, CUPRA intende consolidare la propria immagine nel segmento delle auto ad alte prestazioni, offrendo un modello che celebra l’ingegneria del motore a combustione prima della transizione definitiva verso l’elettrico.

