Tesla ha finalmente lanciato la tanto attesa Model Y Juniper, aggiornamento del SUV elettrico best-seller che adotta adesso un design frontale ispirato al Cybertruck. Questo nuovo modello arriverà sul mercato statunitense ed Europeo a breve, mentre le consegne in Cina e nei mercati serviti dalla Gigafactory di Shangai inizieranno a marzo 2025. La Model Y Juniper sarà disponibile inizialmente in due versioni, una standard range a trazione posteriore e una long range a doppio motore e trazione integrale.

## Un design aerodinamico e ispirato al Cybertruck
La novità più evidente della Model Y Juniper è _il frontale ridisegnato,_ caratterizzato da un sottile LED orizzontale che ricorda il Cybertruck. I fari sono ora integrati nel paraurti anteriore, una soluzione che ha contribuito a migliorare il **coefficiente aerodinamico,** passato da 0,23 Cd a **0,22 Cd.** Questa riduzione non solo prolunga l’autonomia del veicolo, ma garantisce anche una guida più silenziosa.
Il **profilo della vettura** conserva la caratteristica forma a goccia, mentre **il posteriore introduce un nuovo fanale unico,** uno spoiler detto “ducktail” e un paraurti posteriore dal look sportivo. Completano l’estetica esterna nuovi cerchi (19 e 20 pollici), maniglie a filo e una nuova verniciatura blu. Le dimensioni complessive sono di 4797 mm di lunghezza, 1920 mm di larghezza e 1624 mm di altezza, con un passo di 2890 mm. Rispetto al modello precedente, la lunghezza aumenta di 47 mm mentre la larghezza diminuisce di 1 mm.
## Interni minimalisti e tecnologici
All’interno, la **Model Y Juniper segue la linea minimalista della nuova Model 3,** con un touchscreen da 15 pollici sospeso al centro, alimentato dal processore AMD Ryzen. Come da tradizione Tesla, non è presente un quadro strumenti; tutte le informazioni principali (velocità, marcia, funzioni di guida assistita) sono visualizzate sullo schermo centrale. Il tunnel centrale è privo di pulsanti fisici e ospita invece un pad per la ricarica wireless e vani nascosti.

Tra le **novità** spiccano:
– **sedili migliorati,** con una seduta posteriore allungata di 15 mm e poggiatesta ampliati di 17 mm. I
– **sedili della seconda fila** sono **ora regolabili elettronicamente** con un unico pulsante.
– Il **tetto panoramico** include un rivestimento argentato per una migliore protezione solare, e il sistema audio è composto da 16 altoparlanti.
– I vetri sono **vetri acustici** per tutti i finestrini e promettono il massimo della silenziosità e del comfort a bordo.
– Per la prima volta su una Model Y, è stato **eliminato il comando per le frecce** sul piantone dello sterzo, rimandandole sul volante, come per la Highland.
– Il **bagagliaio,** altro punto di forza, offre una capacità di 2130 litri con i sedili posteriori abbattuti, circa 100 litri in più rispetto al modello precedente.
## Prestazioni e varianti disponibili
In Cina e dintorni, la Model Y Juniper sarà disponibile in due varianti: una con **trazione posteriore** (RWD) e una con **trazione integrale** (4WD), entrambe basate su **un’architettura a 400V.** La versione RWD è equipaggiata con un **motore posteriore da 220 kW** (295 CV), alimentato da una **batteria LFP da 62,5 kWh prodotta da CATL.** Questo modello accelera **da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi** e offre un’autonomia di **466 km nel ciclo WLTP,** migliorata di 15 km rispetto alla generazione precedente grazie a un consumo energetico ridotto pari a 11,9 kWh/100 km.
La **variante 4WD** combina un **motore posteriore da 194 kW** (260 CV) con uno **anteriore da 137 kW** (184 CV), per una **potenza complessiva di 331 kW** (444 CV). Alimentata da una **batteria NMC da 78,4 kWh prodotta da LG,** questa versione accelera **da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi** e raggiunge un’autonomia di **551 km WLTP,** con un consumo energetico di 13,4 kWh/100 km. (fonte dei dati [qui](https://carnewschina.com/))
## Nuove tecnologie di assistenza alla guida
La Model Y Juniper integra **l’ultima generazione di hardware Tesla per la guida assistita** (AI4). È previsto che il sistema Full Self-Driving (FSD) venga implementato in Cina entro l’anno, ampliando ulteriormente le capacità tecnologiche di questo nuovo SUV.
## Model Y 2025, aumenta il listino?
I **prezzi per l’Europa** non sono ancora stati svelati ma possiamo prendere ad esempio Hong Kong, dove la Model 3 Highland costa 354.312 HK (44.100 euro), la nuova Model Y in edizione Launch con motorizzazione e batteria base costa invece 453.798 (56.500 euro). In Italia la Model 3 Highland viene 40.975 euro quindi facendo una proporzione **la Model Y 2025 potrebbe arrivare intorno ai 52.500 euro** ma allo stesso tempo va detto che il prezzo in quel mercato è aumentato di solamente circa il 5% per la Model Y, che già costava di più rispetto che da noi quindi **considerando il nostro prezzo** attuale più il 5% **saliremmo invece intorno ai 45.000 euro.** Staremo a vedere.


