Il marchio cinese Leapmotor si prepara a un passo cruciale nella sua strategia di espansione internazionale. Il nuovo SUV Leapmotor B10 è infatti in viaggio verso l’Europa a bordo della nave Grande Tianjin del Gruppo Grimaldi, simbolo della nuova partnership strategica tra le due aziende. I primi esemplari approderanno in Germania e faranno da protagonisti, insieme al management del brand, alla vetrina internazionale dello IAA Mobility di Monaco, in programma l’8 settembre 2025.
Una volta sbarcati, i veicoli saranno immediatamente distribuiti ai concessionari europei, segnando l’inizio ufficiale delle vendite nel Vecchio Continente e l’apertura di una nuova fase nella storia del costruttore.

Un progetto globale per accelerare l’espansione
Il lancio del Leapmotor B10 non è soltanto l’arrivo di un nuovo modello, ma un tassello fondamentale di una più ampia strategia globale. L’azienda sottolinea come questo SUV rappresenti il passaggio da una semplice “esportazione di prodotti” a una vera e propria “esportazione di qualità”, con l’obiettivo di competere non solo sul prezzo ma soprattutto sul piano tecnologico e qualitativo.
La filosofia alla base del B10 riflette la volontà di coniugare eccellenza tecnica, accessibilità e innovazione intelligente, portando sul mercato un SUV capace di ridefinire gli standard di riferimento nella sua categoria. Leapmotor punta così a posizionarsi come un player credibile e competitivo a livello internazionale, offrendo un’alternativa concreta ai marchi già consolidati.
Rete internazionale e obiettivi di crescita
Il debutto europeo si inserisce in una strategia di espansione che sta rapidamente assumendo dimensioni globali. Attualmente, Leapmotor conta già oltre 700 punti vendita e assistenza in circa 30 mercati internazionali, un’infrastruttura che garantisce non solo la distribuzione ma anche un supporto post-vendita capillare.
Gli obiettivi fissati dal brand sono ambiziosi: entro il 2025 il Leapmotor B10 sarà lanciato in più di 30 Paesi distribuiti tra Europa, Medio Oriente, Africa, Asia-Pacifico e Sud America. Un’espansione che mira a consolidare la presenza del marchio nei principali mercati globali e a rafforzarne l’immagine come produttore innovativo e affidabile.
Leapmotor guarda al futuro
Il B10 rappresenta dunque un punto di partenza e non un traguardo. La strategia del marchio prevede infatti lo sviluppo e la promozione di nuovi modelli ad alta qualità, pensati per offrire soluzioni di mobilità intelligenti, ecologiche e piacevoli a una clientela internazionale sempre più attenta alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica.
Con questo lancio, Leapmotor intende scrivere un nuovo capitolo della propria globalizzazione, dimostrando come un costruttore cinese possa giocare da protagonista su scala mondiale. L’arrivo in Europa del B10 non è soltanto una consegna di automobili, ma il segnale concreto di una visione di lungo periodo che punta a ridefinire i confini della mobilità globale.
