Stellantis ha annunciato una nuova collaborazione con 4screen, piattaforma tedesca specializzata nei servizi digitali geolocalizzati, con l’obiettivo di introdurre un sistema di infotainment più ricco e funzionale su alcuni dei propri modelli in Europa e Nord America. L’integrazione porterà nei veicoli selezionati nuove funzionalità in tempo reale legate alla posizione, come suggerimenti per punti di interesse, offerte locali e informazioni pratiche, con una distribuzione che inizierà dai marchi FIAT, Jeep e Ram dotati di sistemi Uconnect 4 o 5.
Servizi personalizzati in base alla posizione
La piattaforma 4screen si propone di offrire un accesso immediato a informazioni contestuali e servizi utili lungo il percorso di guida. I contenuti includono indicazioni su ristoranti, parcheggi, distributori di carburante, colonnine di ricarica, autolavaggi, minimarket e concessionarie Stellantis nelle vicinanze. L’utente potrà visualizzare questi luoghi direttamente sulla mappa di navigazione integrata nel sistema infotainment del veicolo, senza la necessità di ricorrere ad app esterne.
La selezione dei punti di interesse sarà automatica e filtrata in base alla posizione attuale, al contesto del viaggio e alle preferenze impostate dal conducente. Le informazioni presentate comprenderanno anche dettagli pratici come orari di apertura, recapiti, servizi disponibili e promozioni attive, tutte visualizzabili e attivabili direttamente a bordo.
Un’interfaccia discreta pensata per la sicurezza
Uno degli aspetti centrali della collaborazione riguarda l’approccio alla sicurezza e alla semplicità d’uso. L’integrazione con il sistema Uconnect è progettata per essere non invasiva e per non sovraccaricare il conducente con informazioni superflue. A differenza di molte applicazioni terze, 4screen non aggiunge ulteriori strati di complessità, ma si innesta direttamente nell’interfaccia già esistente, mantenendo un design coerente e contestuale.
Secondo Stellantis, questo approccio permette di evitare distrazioni, assicurando che i contenuti vengano proposti solo quando realmente pertinenti e utili al momento della guida. L’obiettivo è quindi combinare connettività e valore pratico, senza compromettere l’esperienza al volante.
Rilascio graduale e prospettive future
L’introduzione del sistema 4screen è già in corso e avverrà progressivamente attraverso aggiornamenti software over-the-air, senza necessità di interventi fisici sui veicoli. L’estensione ad altri marchi del gruppo Stellantis è prevista nelle fasi successive, ma non sono ancora stati comunicati dettagli precisi sui tempi o sui modelli coinvolti.
La collaborazione con 4screen rappresenta un ulteriore tassello nella strategia di Stellantis per lo sviluppo di servizi digitali integrati, che mirano ad arricchire l’esperienza a bordo mantenendo un equilibrio tra tecnologia e usabilità.