AC Milan–BMW e Inter–BYD: quattro protagonisti tra sport, mobilità e sostenibilità. E per i tifosi nerazzurri arrivano le BYD in edizione limitata

Nel mondo dello sport professionistico, le partnership tra club calcistici e case automobilistiche non sono più semplici sponsorizzazioni, ma alleanze strategiche in grado di raccontare valori comuni, visioni condivise e obiettivi che superano i confini del campo da gioco. È in quest’ottica che si inseriscono due recenti annunci: da un lato il rinnovo dell’accordo tra AC Milan e BMW, dall’altro il debutto di una nuova collaborazione tra Inter e BYD.

FX Super One: il primo veicolo che ha un display al posto della griglia frontale

Faraday Future ha presentato ufficialmente il suo nuovo modello FX Super One, un grande veicolo elettrico multifunzione (MPV, ovvero Multi Purpose Vehicle) progettato per il mercato di massa. Ma al di là delle dimensioni generose o della tecnologia di bordo, ciò che colpisce immediatamente è il suo volto digitale: uno schermo anteriore interattivo che sostituisce la tradizionale griglia frontale e trasforma il veicolo in un’entità espressiva e comunicativa.

Il V8 non si tocca: BMW M affronta l’Euro 7 senza tradire le prestazioni

Le normative sulle emissioni per le auto stanno cambiando, ma non nel modo in cui ci si potrebbe aspettare. Secondo quanto riportato da Autocar.co.uk, i limiti imposti dalla futura normativa Euro 7 non saranno più severi rispetto a quelli dell’attuale Euro 6e in termini di quantità assolute di emissioni, ma a cambiare saranno i criteri di test: le vetture dovranno affrontare condizioni più estreme e realistiche, che simulano meglio l’uso quotidiano. Inoltre, i veicoli dovranno rimanere entro i limiti per un periodo doppio rispetto ad oggi: 10 anni o 200.000 km (124.000 miglia).