

DACIA DUSTER IBRIDA | Test Drive PRO e CONTRO
Ve l'abbiamo già raccontata in versione GPL ma la nuova Duster è anche ibrida e si tratta di un sistema ibrido da 20km/l e anche oltre quindi sì.. Merita un approfondimento!
Ve l'abbiamo già raccontata in versione GPL ma la nuova Duster è anche ibrida e si tratta di un sistema ibrido da 20km/l e anche oltre quindi sì.. Merita un approfondimento!
L’Alfa Romeo Junior è il nuovo SUV compatto di segmento B della casa del Biscione, basato sulla piattaforma CMP del gruppo Stellantis. Questo ha portato inevitabilmente a qualche critica da parte degli appassionati, che vedono in questa scelta una somiglianza con modelli di altri marchi del gruppo, come Peugeot. Tuttavia, il lavoro svolto dai tecnici di Alfa Romeo ha trasformato profondamente la dinamica di guida della Junior, rendendola un’auto con un carattere ben distinto e fedele alla tradizione del marchio.
Il segmento SUV continua a dominare il mercato automobilistico, e sempre più case stanno proponendo versioni ibride per migliorare i consumi e ridurre le emissioni. Tra le opzioni più interessanti sotto i 30.000 euro troviamo la Dacia Duster Full Hybrid e la MG ZS Full Hybrid, entrambe dotate di un sistema di propulsione che combina motore termico ed elettrico per un’esperienza di guida più efficiente, soprattutto in città. Abbiamo quindi deciso di metterle a confronto per scoprire quale delle due sia la scelta migliore.
La Lancia Ypsilon si rinnova con un nuovo look e, soprattutto, con una versione completamente elettrica. Una scelta che segna una svolta importante per il marchio, ma che solleva anche dubbi, soprattutto in relazione al prezzo e alla piattaforma utilizzata. In questa recensione completa analizziamo design, interni, motorizzazione, guida e prezzi per capire se questa Ypsilon elettrica sia davvero la city car premium che Lancia promette.
La BMW Serie 2 Gran Coupé rappresenta un'interessante interpretazione della coupé compatta della casa bavarese, declinata in una versione a quattro porte con un design slanciato e sportivo. Questo modello riprende lo stile della nuova Serie 1, con un frontale caratterizzato da una griglia pronunciata e un impianto ottico full LED, disponibile anche in variante Matrix. La vettura unisce eleganza e dinamismo, risultando una scelta intrigante per chi cerca una berlina compatta con una forte personalità sportiva.
Finalmente un ibrido plug-in che funziona come dovrebbe, grazie ai suoi 20 kwh la nuova Tiguan può percorrere quasi 100 km nel misto in modalità 100% elettrica e anche una volta scarica non ha consumi esagerati. Per il resto... La cara buona vecchia (nuova) Tiguan, non si smentisce!
Da oltre 15 anni, l’Audi Q5 è una delle protagoniste indiscusse del segmento D-SUV, conquistando milioni di clienti in tutto il mondo grazie al grande equilibrio tra sportività, comfort e tecnologia. Con la terza generazione, la casa dei quattro anelli introduce un modello profondamente rinnovato, caratterizzato da un design più dinamico, motorizzazioni efficienti e un ecosistema digitale all’avanguardia.
Jaecoo 7 è un SUV plug-in hybrid che arriva sul mercato con un pacchetto tecnologico interessante, un design moderno e un prezzo competitivo. Abbiamo avuto l’occasione di provarla sulle strade panoramiche del Lago di Garda, un contesto ideale per valutare la qualità della guida, il comfort e l’efficienza di questa vettura che si propone come una scelta razionale per chi cerca un’auto spaziosa e ricca di dotazioni.
In un mondo sempre più orientato verso l’elettrificazione, la Ford Mustang GT Cabrio rappresenta una delle ultime vere muscle car capaci di offrire emozioni pure grazie al suo inconfondibile V8 da 5.0 litri. È una vettura che mantiene vivo il mito, modernizzandolo senza snaturarne l’anima. Certo, possiamo discutere su consumi e praticità, ma se c’è un’auto che va preservata, è proprio questa.
La Hyundai i20 N Line rappresenta la versione più sportiva della gamma i20, senza però spingersi alle prestazioni estreme della i20 N pura. Con un design ispirato al mondo del motorsport, dettagli esclusivi e una dinamica di guida più coinvolgente, si propone come un'opzione interessante per chi cerca un’auto compatta con un tocco di sportività.
Se qualcuno mi dicesse che la felicità non ha prezzo, sarei d'accordo. Ma gli ricorderei anche che con circa 40.000 euro si può acquistare un’auto capace di regalare emozioni autentiche: la Mini Cooper S Cabrio. Questa vettura non è solo una compagna perfetta per l’uso quotidiano, ma sa anche trasformarsi in una sportiva divertente e prestazionale, pronta a regalare sensazioni uniche a cielo aperto.
La nuova Tesla Model Y 2025 è finalmente arrivata, e abbiamo avuto l'opportunità di provarla su strada, mettendola alla prova in diversi contesti. Dopo aver già visto l’anteprima statica, è tempo di scoprire come si comporta al volante e quali sono le principali novità dinamiche rispetto alla versione precedente.