Fosse MERCEDES costerebbe 80.000€ Invece...JAECOO 7 Plug-in


Jaecoo 7 è un SUV plug-in hybrid che arriva sul mercato con un pacchetto tecnologico interessante, un design moderno e un prezzo competitivo. Abbiamo avuto l’occasione di provarla sulle strade panoramiche del Lago di Garda, un contesto ideale per valutare la qualità della guida, il comfort e l’efficienza di questa vettura che si propone come una scelta razionale per chi cerca un’auto spaziosa e ricca di dotazioni.
Design e Dimensioni: stile europeo e cura nei dettagli
Fin dal primo sguardo, la Jaecoo 7 si distingue per un design squadrato e moderno, con linee pulite e proporzioni ben bilanciate. Misura 4,50 metri di lunghezza, una dimensione che la colloca tra i SUV compatti e i medi, offrendo un buon compromesso tra abitabilità e agilità. I cerchi da 19 pollici aggiungono un tocco di robustezza, senza compromettere il comfort di marcia.
Sul frontale spiccano i fari full LED, mentre al posteriore il gruppo ottico è attraversato da una fascia luminosa che collega i due lati della vettura. Un dettaglio raffinato è la scritta "GQ" visibile sotto una plastica trasparente, una soluzione che aggiunge personalità al posteriore. Le maniglie delle portiere sono a scomparsa e fuoriescono automaticamente quando ci si avvicina alla vettura, mentre l’accesso è completamente keyless.
Motorizzazione e Tecnica: Plug-in Hybrid Intelligente
Il sistema propulsivo della Jaecoo 7 è basato su una configurazione ibrida plug-in avanzata. La vettura è dotata di due motori elettrici: uno per la trazione anteriore e uno per la generazione di energia, affiancati da un motore termico a ciclo Miller, che funziona a un regime costante per migliorare l’efficienza. L’autonomia in modalità 100% elettrica è di circa 100 km, grazie a una batteria di grande capacità, mentre la ricarica può avvenire sia in corrente alternata (AC) a 6 kW che in corrente continua (DC) fino a 40 kW, permettendo di recuperare energia rapidamente in viaggio.
Una particolarità di questo sistema è che la trazione di base è sempre elettrica fino a una velocità di 110 km/h, momento in cui il motore termico si collega direttamente alle ruote per migliorare l’efficienza nei lunghi tratti autostradali.
Salendo a bordo, la qualità percepita è molto elevata. I materiali utilizzati per i rivestimenti sono curati e l’assemblaggio risulta solido. Il bagagliaio offre una capienza di 500 litri, che salgono a 1.200 abbattendo i sedili posteriori con frazionamento 40/60. È presente anche una presa a 12V e una luce LED, mentre la chiusura è elettroattuata.
Il sistema di infotainment è uno dei punti di forza della vettura, con un ampio schermo centrale da 15 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless. Il display è chiaro e reattivo, con un’interfaccia intuitiva ispirata agli smartphone. Dietro al volante troviamo un secondo schermo da 10 pollici che fornisce informazioni essenziali sulla guida.
L’abitacolo offre numerose comodità, come i sedili regolabili elettricamente, il volante con comandi touch (anche se alcuni tasti fisici sono ancora presenti), la ricarica wireless per smartphone con raffreddamento integrato e un sistema audio Sony di alta qualità. Tra le chicche troviamo anche un tetto panoramico apribile e luci LED touch per l’illuminazione interna.
I sedili sono comodi e ben sagomati, con regolazioni completamente elettriche che si adattano automaticamente al conducente. Lo spazio per i passeggeri posteriori è generoso: anche con un conducente alto 1,90 m, dietro si resta con ampia libertà per le gambe e la testa. Sono presenti bocchette di climatizzazione, prese USB-A e USB-C, attacchi Isofix ben accessibili e un bracciolo centrale con portabicchieri.
Prova su Strada: dinamica, morbida e silenziosa
La guida della Jaecoo 7 conferma la sua vocazione da vettura confortevole e adatta ai lunghi viaggi. In città si apprezza la fluidità del sistema elettrico, con un’ottima insonorizzazione anche grazie ai vetri doppi. Sulle strade extraurbane il comportamento è sicuro, con un assetto morbido che assorbe bene le asperità dell’asfalto.
In modalità Eco, la vettura privilegia l’efficienza, mantenendo il motore termico a basso regime e sfruttando al massimo la propulsione elettrica. Passando alla modalità Sport, il volante si irrigidisce leggermente e la risposta dell’acceleratore diventa più pronta, ma senza stravolgimenti: questa non è un’auto sportiva, bensì un SUV confortevole pensato per la marcia rilassata.
Anche la rigenerazione dell’energia in frenata è ben calibrata, con diversi livelli di intensità regolabili. Il sistema di ADAS si è dimostrato efficace: il mantenimento della corsia è preciso e il rilevamento della stanchezza del conducente funziona in modo discreto.
In autostrada, la Jaecoo 7 si conferma una vera "chilometrista": il motore termico entra in funzione in modo poco invasivo e l’insonorizzazione rimane elevata anche a velocità sostenute. Interessante la modalità EV Plus, che permette di mantenere la guida in elettrico anche oltre i 130 km/h, sfruttando la potenza della batteria per evitare il più possibile l’intervento del motore a combustione.
Prezzi e Conclusioni
Uno degli aspetti più interessanti della Jaecoo 7 è il suo prezzo. La versione plug-in hybrid parte da 38.900 euro, mentre l’allestimento più accessoriato arriva a 40.900 euro. Al lancio, la vettura è offerta con una formula di finanziamento da 229 euro al mese per 36 mesi, oppure con 4.000 euro di supervalutazione dell’usato, rendendola una scelta molto interessante per chi cerca un SUV tecnologico senza spendere cifre esorbitanti.
In definitiva, la Jaecoo 7 è un’auto ben costruita, ricca di tecnologia e con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Non è un SUV sportivo, ma offre tanto spazio, una buona qualità costruttiva e un powertrain intelligente che la rende versatile sia in città che nei lunghi viaggi. La concorrenza nel segmento è agguerrita, ma questa vettura potrebbe ritagliarsi uno spazio di rilievo grazie a un mix convincente di design, tecnologia ed efficienza. La proveremo presto in un test drive completo!